1
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Avvelenamento del sangue
2
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Frattura delle ossa della zona del corpo colpita dalle radiazioni
3
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Sviluppo di un tumore in qualche organo del corpo umano, colpito dalle radiazioni, anche dopo molto tempo
4
Quale imballaggio è usato per le materie della classe 7?
Imballaggio industriale di Tipo 10 (Tipo IP - 10)
5
Quale imballaggio è usato per le materie della classe 7?
Imballaggio industriale di Tipo S (Tipo Speciale)
6
Quale imballaggio è usato per le materie della classe 7?
Imballaggio di Tipo B
7
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Può parcheggiare il veicolo, senza sorveglianza, in un deposito o nella zona di uno stabilimento che dia tutte le garanzie di sicurezza
8
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Può parcheggiare in un'area idonea sorvegliata dopo avere informato il sorvegliante sulla natura del carico e dopo aver messo in sicurezza il veicolo
9
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Deve parcheggiare il veicolo esclusivamente in parcheggi a pagamento
10
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un riscaldamento del collo con aumento della temperatura sulla superficie esterna
11
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un alto valore della contaminazione sulla superficie del collo
12
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un raffreddamento del collo con diminuzione della temperatura sulla superficie esterna
13
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
25 cm x 25 cm per le placche sul container
14
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
5 cm x 5 cm per le etichette sui colli
15
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
50 cm x 50 cm per le placche sul container
16
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: MATERIALI RADIOATTIVI fissili (SCO-I o SCO-II), 7, IMO
17
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: UN 2916 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLO DI TIPO B(U), non fissili o fissili esenti, 7 (E)
18
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Il numero ONU, la designazione ufficiale di trasporto della materia, la classe e il codice di restrizione in galleria
19
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni solari
20
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni beta e gamma
21
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni alfa
22
Cosa è la dose equivalente?
L'attività della materia radioattiva
23
Cosa è la dose equivalente?
L'energia assorbita da un certo organo del corpo umano che dipende dal tipo di radiazione
24
Cosa è la dose equivalente?
La radiazione emessa da una sorgente radioattiva
25
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta I-BIANCA e Indice di Trasporto = 3
26
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta I-BIANCA, senza Indice di Trasporto
27
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta III-GIALLA e Indice di Trasporto = 9
28
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
No
29
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, possibilmente lontano da centri abitati
30
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, se la sosta è assolutamente necessaria: in caso di sosta molto lunga, non preventivata, bisogna avvertire l'autorità competente e i vigili del fuoco