Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 91

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 91
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Prendere nota dell'ubicazione dei sistemi antincendio (estintori)
2 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Evitare tassativamente interventi con fiamme libere o saldatura elettrica sul vano di carico e sul veicolo
3 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Assicurarsi che non ci siano fonti d'ignizione o inneschi
4 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
5 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia
6 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Solo con la/e etichetta/e di pericolo
7 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e oggetti che non rientrano in nessuna rubrica dell'ADR, ma delle quali lo speditore fornisce attestazione di trasportabilità
8 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e gli oggetti che sono elencati nell'ADR, se non sono espressamente vietati
9 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Solo quelle impiegate per scopi civili (esplosivi per cave, cantieri ecc.)
10 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Non fissare con funi o altri sistemi i colli che pesano più di 100 kg
11 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Dovendo illuminare il compartimento di carico, utilizzare l'impianto elettrico del veicolo e/o le lampade portatili a norma ADR
12 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Escludere dal trasporto (non accettare) i colli danneggiati o che presentano perdite (anche se piccole)
13 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura 1 = bomba esplodente), solo la lettera relativa al gruppo di compatibilità
14 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
15 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
16 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Anche durante la guida deve costantemente indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
17 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Guidare soltanto nelle ore notturne
18 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Deve assolutamente evitare l'uso del radiotelefono per comunicare notizie relative al trasporto, poiché la telefonata potrebbe provocare innesco al carico
19 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive o materie pirotecniche
20 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono perossidi organici
21 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
22 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Presentano il pericolo di esplosione più alto tra tutte le divisioni
23 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di proiezione di frammenti
24 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
25 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie esplosive appartenenti alla divisione 1.5
26 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alle cinque divisioni della classe 1
27 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
28 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
29 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? Evitando che subiscano riscaldamenti diretti o indiretti
30 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? Sempre a temperatura controllata
figura 1 figura 2_3 figura 3 figura 3 figura 3
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 91
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali