Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 74

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 74
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'esplosione ... È l'azione che produce effetti capaci di mettere in pericolo le persone e le cose a causa dell'onda d'urto, del calore e delle proiezioni
2 L'esplosione ... È un sistema che per somministrazione di notevolissime quantità di energia termica o meccanica è capace di sviluppare in tempi brevissimi, piccole quantità di energia, di gas e di vapori
3 L'esplosione ... È una reazione chimica che per somministrazione di piccolissime quantità di energia termica o meccanica è capace di sviluppare in tempi brevissimi, grandi quantità di energia, di gas e di vapori
4 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se non sono bonificati, ma chiusi ermeticamente, possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
5 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se sono puliti (bonificati) , possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
6 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Anche se sono puliti (bonificati), devono comunque essere trasportati con tutte le segnalazioni prescritte come se fossero pieni
7 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e oggetti che non rientrano in nessuna rubrica dell'ADR, ma delle quali lo speditore fornisce attestazione di trasportabilità
8 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e gli oggetti che sono elencati nell'ADR, se non sono espressamente vietati
9 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Solo quelle impiegate per scopi civili (esplosivi per cave, cantieri ecc.)
10 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.2
11 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.5
12 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.3
13 L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare: Oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime sei divisioni della classe 1
14 L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare: Oggetti esplosivi appartenenti alle sei divisioni della classe 1
15 L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare: Oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 6.1
16 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono materie liquide infiammabili
17 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
18 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive
19 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 3
20 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 18
21 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 7
22 Secondo l'ADR, un autoveicolo di massa complessiva maggiore di 16 t, che trasporta un container di materie della classe 1, deve essere munito: Di sistema ASTR contro lo scivolamento sul ghiaccio
23 Secondo l'ADR, un autoveicolo di massa complessiva maggiore di 16 t, che trasporta un container di materie della classe 1, deve essere munito: Di sistema antibloccaggio ABS
24 Secondo l'ADR, un autoveicolo di massa complessiva maggiore di 16 t, che trasporta un container di materie della classe 1, deve essere munito: Di limitatore di velocità
25 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di proiezione di frammenti
26 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di esplosione in massa
27 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
28 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di limitatore di velocità, se hanno una massa complessiva maggiore di 12 t
29 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Se hanno una massa complessiva superiore a 16 t, di sistema rallentatore di velocità (o freno di resistenza)
30 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema per il bloccaggio contemporaneo di tutte le ruote
figura 4 figura 4 figura 4 figura 3 figura 18 figura 7
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 74
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali