Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 75

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 75
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.1
2 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.5
3 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.6
4 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura 1 = bomba esplodente), solo la lettera relativa al gruppo di compatibilità
5 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
6 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
7 Le unità di trasporto di tipo "EX/III": Sono quelle che, in linea generale, possono trasportare maggiori quantità di materie esplosive
8 Le unità di trasporto di tipo "EX/III": Devono avere carrozzeria in grado di garantire che non si raggiungano localmente temperature superiori alla temperatura corporea umana (37°C) all'interno del vano di carico, nei 15 minuti che seguono un incendio
9 Le unità di trasporto di tipo "EX/III": Devono avere tutte le pareti del furgone, in grado di proteggere la merce caricata, prive di interstizi e rivestite internamente con materiali che non possano produrre scintille
10 I veicoli che trasportano materie esplosive possono effettuare soste? Sì, ma se l'arresto è assolutamente necessario in prossimità di luoghi pubblici (centri abitati), occorre mantenere una distanza di almeno 50 metri tra i veicoli in stazionamento
11 I veicoli che trasportano materie esplosive possono effettuare soste? Sì, ma solo in autostrada
12 I veicoli che trasportano materie esplosive possono effettuare soste? Sì, per esigenze di servizio e possibilmente lontano da centri abitati
13 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container contenenti materie della classe 1, deve essere munito: Di impianto frenante con sistema antibloccaggio ruote ABS
14 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container contenenti materie della classe 1, deve essere munito: Di un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento,
15 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container contenenti materie della classe 1, deve essere munito: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che non impieghi i freni di servizio, di soccorso o stazionamento
16 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di sistema ASTNR per bloccare le ruote durante la frenata
17 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di sistema antibloccaggio ABS
18 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
19 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Ad esempio un pallet predisposto da un solo speditore, sul quale sono posti più colli racchiusi da un foglio di polietilene (plastica trasparente)
20 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Un involucro (ad esempio una cassa o una gabbia) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio una spedizione di due o più colli
21 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Un involucro (ad esempio una scatola) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio due o più materie esplosive liquide
22 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
23 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere eseguita dallo speditore
24 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Viene realizzata con etichette particolari di forma circolare o esagonale
25 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Contengono materie detonanti poco sensibili e con una probabilità trascurabile d'innesco o di propagazione accidentale
26 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Non comportano il rischio di esplosione in massa
27 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Presentano un alto rischio di esplosione durante il trasporto
28 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida che per reazione chimica, può produrre solo un effetto calorifico o luminoso senza esplosione
29 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia liquida infiammabile che produce vapori che sotto certe condizioni possono esplodere
30 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia liquida che per reazione chimica, può liberare dei gas a una temperatura, a una pressione e a una velocità tali da provocare danni nell'ambiente circostante
figura 1 figura 1
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 75
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali