1
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Alterazioni delle cellule
2
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Modificazione del codice genetico (DNA) delle cellule
3
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Lesioni alla pelle per corrosione
4
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
5
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia corrosiva, tossica e radioattiva
6
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
7
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
8
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare un rilevatore delle radiazioni ionizzanti (dosimetro)
9
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Allontanare dai colli le persone non autorizzate
10
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un indice di trasporto minore di 0
11
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un alto valore dell'indice di trasporto
12
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un alto valore del livello di radiazione all'esterno del collo
13
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni ultraviolette
14
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni alfa, beta e gamma
15
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni infrarosse
16
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
17
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
18
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
19
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
La scritta "TIPO A"
20
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il nome dello speditore o del destinatario o quello di tutti e due
21
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
La scritta "TIPO B(U)"
22
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con le sigle degli stati di partenza e destinazione
23
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la marcatura "TIPO B(U)" o "TIPO B(M)" se è conforme ad un modello di collo approvato dall'Autorità competente
24
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
25
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Come comportarsi in relazione alle caratteristiche di pericolo delle materie radioattive
26
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le distanze dagli altri veicoli durante il viaggio
27
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le caratteristiche di pericolosità della materie radioattive
28
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza massa
29
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza carica elettrica
30
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che pesano più di 10 grammi