1
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle con carica elettrica negativa
2
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle corrispondenti all'elettrone
3
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che si muovono alla velocità della luce
4
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "può nuocere gravemente alla salute"
5
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
6
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con il nome, indirizzo e numero di telefono del proprietario del collo
7
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Gli ospedali con i centri antiveleni che si trovano lungo l'itinerario del trasporto
8
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le ore di esposizione massima del conducente e del personale di scorta
9
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Che cosa fare in situazioni di incidente o di emergenza
10
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n. 29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
11
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Sono fatte solo con pannelli di segnalazione arancio
12
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Riportano le scritte "Radioattivo" applicate sui due lati e posteriormente
13
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
14
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I colli con l'etichetta di figura n.1
15
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie corrosive (classe 8)
16
Cosa è la dose equivalente?
Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
17
Cosa è la dose equivalente?
L'indice di trasporto della materia radioattiva
18
Cosa è la dose equivalente?
La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
19
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Il numero ONU preceduto dalle lettere "UN"
20
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Il pannello di segnalazione arancio contenente numero di identificazione del pericolo, la denominazione della materia e l'etichetta appropriata
21
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
La massa lorda del collo se è superiore a 50 kg
22
Che cosa è la radioattività?
Il calore emanato da un materiale
23
Che cosa è la radioattività?
La luce di un'apparecchiatura per radiografia
24
Che cosa è la radioattività?
La capacità di certe sostanze di emettere particelle
25
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto fatto con un accordo economico privato tra speditore e destinatario
26
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto che può essere fatto solo con un certificato di approvazione dell'Autorità competente
27
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto fatto con un accordo fra speditore e destinatario senza autorizzazione dell'Autorità competente
28
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 20?
Sui due lati opposti di un sovrimballaggio
29
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 20?
Sul fondo di un container
30
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 20?
Sul tetto del veicolo