Quiz ADR materie radioattive n. 311

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 311
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le radiazioni beta .... Percorrono uno spazio di 15 - 20 metri in aria
2 Le radiazioni beta .... Si muovono ad una velocità di quasi 400 km/h
3 Le radiazioni beta .... Percorrono uno spazio di alcuni centimetri in aria
4 Dove si deve applicare la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) rappresentata in figura n. 22? Sui due lati e sulla parte anteriore di una unità di trasporto
5 Dove si deve applicare la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) rappresentata in figura n. 22? Sul tetto del veicolo
6 Dove si deve applicare la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) rappresentata in figura n. 22? Sui quattro lati di un container per colli
7 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? Per esempio: 2910 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLI RADIOATTIVI, ma ESENTI, CLASSE 7 RADIOATTIVA
8 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? La designazione della materia prevista dall'ADR più la categoria e il valore dell'Indice di Trasporto
9 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? Il nome o i nomi della materia trasportata sottolineati in rosso e la classe
10 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I colli con l'etichetta di figura n.1
11 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
12 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I liquidi infiammabili (classe 3)
13 Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive? Rischio di contaminazione della pelle
14 Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive? Rischio dovuto alle radiazioni emesse dal materiale radioattivo contenuto nell'imballaggio
15 Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive? Rischio di ricevere dosi da radiazioni a causa delle materie radioattive inghiottite
16 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Ergometro diretto a scansione manuale
17 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Camera a ionizzazione
18 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Dosimetri a film pellicola o a termoluminescenza
19 Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21? Sul coperchio di un collo
20 Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21? Sui due lati opposti di un sovrimballaggio
21 Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21? Sul tetto del veicolo
22 I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste? Sì, possibilmente lontano da centri abitati
23 I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste? No
24 I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste? Sì, se la sosta è assolutamente necessaria: in caso di sosta molto lunga, non preventivata, bisogna avvertire l'autorità competente e i vigili del fuoco
25 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia tossica
26 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia radioattiva sotto forma speciale
27 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materiali radioattivi, colli esenti - Strumenti o articoli
28 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 23
29 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 24
30 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 4
figura 22 figura 22 figura 22 figura 1_21 figura 21 figura 21 figura 21 figura 21 figura 21 figura 19_20_21_23 figura 19_20_21_24 figura 4_19_20_21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 311
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali