Quiz ADR materie radioattive n. 303

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 303
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo? Un materiale avente attività totale, per singola spedizione, superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide
2 Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo? Un materiale con una radioattività superiore a 1.000 kg/m³
3 Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo? Un materiale usato per costruire gli apparecchi radio
4 Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)? Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container allo scopo di controllare l'esposizione alle radiazioni
5 Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)? Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container utilizzato anche per stabilire le categorie per l'etichettatura (II-GIALLA o III-GIALLA)
6 Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)? Un numero che è usato anche per calcolare quanti colli di materie radioattive possono essere caricati tutti insieme su uno stesso veicolo
7 Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti? Un cuneo o ceppo d'arresto adatto al peso del veicolo e al diametro delle ruote
8 Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti? Sirena di allarme
9 Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti? Due segnali di avvertimento autoportanti
10 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Dal forte odore della sorgente radioattiva
11 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
12 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Dal rumore fatto dalle radiazioni che sbattono contro la superficie interna dell'imballaggio
13 Quale è l'unità di misura della dose equivalente? Il Watt (W)
14 Quale è l'unità di misura della dose equivalente? Il millisievert (mSv)
15 Quale è l'unità di misura della dose equivalente? Il sievert (Sv)
16 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Ergometro diretto a scansione manuale
17 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Contatore di Geiger-Muller
18 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Camera a ionizzazione
19 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che si da al collo che trasporta materie fissili non esenti
20 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che identifica la massima dose di radiazioni che può essere assorbita
21 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che indica il livello di irraggiamento ad 1 metro dalla superficie del collo
22 L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
23 L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ... È fatta con etichette particolari di forma circolare o esagonale
24 L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ... Dà informazioni sul livello di pericolosità della materia radioattiva trasportata
25 Le radiazioni alfa .... Sono pericolose se il materiale radioattivo è inghiottito
26 Le radiazioni alfa .... Possono dare un'alta dose se la materia radioattiva che le emette è inghiottita
27 Le radiazioni alfa .... Possono essere fermate da un foglio di carta
28 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare in un locale provvisto di schermature in piombo
29 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare il veicolo esclusivamente in parcheggi a pagamento
30 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Può parcheggiare il veicolo, senza sorveglianza, in un deposito o nella zona di uno stabilimento che dia tutte le garanzie di sicurezza
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 303
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali