1
Quali azioni sono utili per aumentare la protezione dalle radiazioni?
Aumentare la distanza dalla sorgente radioattiva
2
Quali azioni sono utili per aumentare la protezione dalle radiazioni?
Lavarsi le mani se si è toccato un tubo a raggi X
3
Quali azioni sono utili per aumentare la protezione dalle radiazioni?
Non respirare in caso di presenza di radiazioni elettromagnetiche
4
Un collo esente ...
È un collo esente da tutte le prescrizioni dell'ADR
5
Un collo esente ...
Può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materiale radioattivo, se la contaminazione interna è inferiore a un certo valore
6
Un collo esente ...
Può contenere strumenti contenenti materiale radioattivo
7
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Può parcheggiare il veicolo, senza sorveglianza, in un deposito o nella zona di uno stabilimento che dia tutte le garanzie di sicurezza
8
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Può parcheggiare in un'area idonea sorvegliata dopo avere informato il sorvegliante sulla natura del carico e dopo aver messo in sicurezza il veicolo
9
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Deve parcheggiare vicino ad altri veicoli per evitare il furto del veicolo
10
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale la radioattività della materia si è ridotta della metà
11
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
12
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
13
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
14
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
15
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
16
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I colli con l'etichetta di figura n.1
17
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
18
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
19
Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni?
Individui esposti di categoria A: se la dose efficace ricevuta è superiore a 6 mSv/anno
20
Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni?
Personale esposto alle radiazioni ultraviolette
21
Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni?
Individui della popolazione: se la dose efficace ricevuta è fino ad 1 mSv/anno
22
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un riscaldamento del collo con aumento della temperatura sulla superficie esterna
23
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un indice di trasporto minore di 0
24
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un alto valore della contaminazione sulla superficie del collo
25
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la misura del tempo di dimezzamento
26
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la misura della radiotossicità
27
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la lettura dei dosimetri a film
28
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
29
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 35
30
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 19 (I-BIANCA)