1
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radioattiva sotto forma speciale
2
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radioattiva di debole attività specifica (L.S.A.)
3
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia infettante
4
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I liquidi infiammabili (classe 3)
5
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie corrosive (classe 8)
6
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
7
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Allontanare dai colli le persone non autorizzate
8
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
9
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare un rilevatore delle radiazioni ionizzanti (dosimetro)
10
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
III-GIALLA (figura n. 21)
11
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
FISSILE (figura n. 35)
12
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
II-GIALLA (figura n. 20)
13
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 3,5 t che trasportano solo colli esenti
14
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie radioattive salvo quando ricorrono particolari condizioni nel trasporto di colli di Tipo A
15
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie corrosive della classe 8
16
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il carico proviene da più speditori
17
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il livello di irraggiamento sulla superficie del veicolo non deve superare 2 mSv/h
18
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
19
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria II-BIANCA se a 1 metro di distanza dalla superficie esterna dell'imballaggio il livello di irraggiamento supera 1 mSv/h
20
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria III-BIANCA se il collo contiene più di 3 kg di materiale radioattivo
21
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria III-GIALLA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo è maggiore di 0,5 mSv/h ma non supera 2 mSv/h
22
Il materiale radioattivo ....
Emette radiazioni solo se esposto all'aria
23
Il materiale radioattivo ....
Si può trovare nelle rocce e nei minerali presenti nella crosta terrestre
24
Il materiale radioattivo ....
Emette sempre radiazioni
25
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando l'indice di trasporto del collo è superiore a 1
26
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo è trasportato in accordo speciale
27
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il sovrimballaggio contiene colli trasportati in accordo speciale
28
Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni
Avvicinarsi alla sorgente di radiazioni
29
Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni
Indossare occhiali e guanti in amianto
30
Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni
Indossare sempre indumenti metallici