1
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
La parte metallica dell'imballaggio
2
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
La quantità di particelle emesse dal materiale metallico dell'imballaggio
3
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
Qualsiasi solido, liquido, gas contaminato che si trova nell'imballaggio
4
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile al posto del conducente
5
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
6
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Sul tetto del veicolo
7
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
8
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il carico proviene da più speditori
9
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
10
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
I pannelli di segnalazione arancio
11
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Nessun cartello o segnale per non creare allarme nella popolazione
12
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Le etichette della figura n.19 o della figura n. 20 o della figura n. 21 più grandi (25 cm di lato) al posto delle placche della figura n. 22
13
Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21?
Colli con l'etichetta di figura n. 3
14
Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21?
Colli con l'etichetta di figura n. 4
15
Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21?
Colli con l'etichetta di figura n. 1
16
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti?
Per esempio: 2910 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLI RADIOATTIVI, ma ESENTI, CLASSE 7 RADIOATTIVA
17
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti?
La designazione della materia prevista dall'ADR più la categoria e il valore dell'Indice di Trasporto
18
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti?
Per esempio: UN 2911 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLI ESENTI - STRUMENTI o ARTICOLI, 7 (E)
19
Il materiale radioattivo ....
Dimezza la sua radioattività spontaneamente in un tempo ben determinato
20
Il materiale radioattivo ....
Emette sempre radiazioni
21
Il materiale radioattivo ....
Emette radiazioni solo se esposto all'aria
22
Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)?
Un numero che indica il livello di irraggiamento ad 1 metro dalla superficie del collo
23
Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)?
Un numero che identifica l'omologazione dell'imballaggio
24
Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)?
Un numero che si da al collo che trasporta materie fissili non esenti
25
Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni
Indossare sempre indumenti metallici
26
Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni
Diminuire il tempo di esposizione alle sorgenti di radiazioni
27
Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni
Avvicinarsi alla sorgente di radiazioni
28
L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ...
È fatta con etichette particolari di forma circolare o esagonale
29
L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ...
Deve essere effettuata dal conducente
30
L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ...
Dà informazioni sul livello di pericolosità della materia radioattiva trasportata