1
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Sono più intense a bordo degli aerei quando sono in volo
2
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Sono più intense al mare che in alta montagna
3
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Vengono assorbite solo da chi sta all'aperto
4
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo E (Esteso)
5
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo B(M) dove M significa multilaterale
6
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo R (Radioattivo)
7
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Deve controllare che le porte del vano di carico del veicolo siano chiuse
8
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Anche durante la guida deve indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
9
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Guidare soltanto nelle ore notturne
10
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
La quantità di particelle emesse dal materiale metallico dell'imballaggio
11
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
I componenti interni di un apparecchio radio
12
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
Qualsiasi solido, liquido, gas contaminato che si trova nell'imballaggio
13
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, possibilmente lontano da centri abitati
14
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, per esigenze di servizio
15
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, se la sosta è assolutamente necessaria: in caso di sosta molto lunga, non preventivata, bisogna avvertire l'autorità competente e i vigili del fuoco
16
Le radiazioni alfa ....
Possono percorrere una distanza di molti metri in aria
17
Le radiazioni alfa ....
Possono dare un'alta dose se la materia radioattiva che le emette è inghiottita
18
Le radiazioni alfa ....
Non sono pericolose
19
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che ha come rischio secondario quello della classe 8 (corrosivo)
20
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che presenta rischio secondario di infiammabilità
21
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che ha come rischio principale quello della classe 8 (corrosivo)
22
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto fatto con un accordo economico privato tra speditore e destinatario
23
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto eccezionale
24
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto che può essere fatto solo con un certificato di approvazione dell'Autorità competente
25
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Lavare frequentemente e abbondantemente, con acqua corrente
26
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Non toccare oggetti che dovranno essere toccati anche da altre persone
27
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Attendere l'arrivo del medico
28
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
Tutti i colli, ad esclusione dei colli esenti, devono riportare in maniera chiara e durevole il numero ONU preceduto dalle lettere "UN" e la designazione ufficiale di trasporto
29
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
Per i colli di Tipo B(U) aventi massa lorda superiore a 50 kg, un piccolo pannello con i numeri di identificazione del pericolo
30
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
Tutti i colli, aventi massa (peso) lorda superiore a 50 kg, devono riportare l'indicazione della massa lorda scritta in maniera leggibile e durevole