Quiz ADR materie radioattive n. 14

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 14
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti tardivi (somatici)
2 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti ortopedici
3 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti ereditari (aberrazioni cromosomiche)
4 Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)? Un numero che è usato anche per calcolare quanti colli di materie radioattive possono essere caricati tutti insieme su uno stesso veicolo
5 Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)? Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container utilizzato anche per stabilire le categorie per l'etichettatura (II-GIALLA o III-GIALLA)
6 Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)? Il numero del documento di trasporto dato dallo speditore
7 Quali materie o oggetti sono materie della classe 7? Batterie contenenti sodio
8 Quali materie o oggetti sono materie della classe 7? Oggetti contaminati superficialmente (SCO)
9 Quali materie o oggetti sono materie della classe 7? Acetone
10 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Evitare ogni inutile esposizione alle radiazioni
11 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Evitare ogni inquinamento atmosferico
12 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Proteggere solo i bambini di età inferiore ai 5 anni
13 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ... Se sono contaminati internamente, possono essere trasportati senza applicare l'ADR
14 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ... Se hanno una contaminazione interna inferiore a un certo valore possono essere trasportati come colli esenti
15 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ... Anche se non sono contaminati internamente devono essere trasportati con tutte le etichette prescritte
16 Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7? Le facce esterne (superfici esterne) devono essere costruite in modo che si possano decontaminare facilmente
17 Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7? La minima dimensione esterna deve essere maggiore di 10 cm per gli imballaggi di Tipo A
18 Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7? I materiali dell'imballaggio devono resistere ad una temperatura di 1500°C
19 Le radiazioni gamma ?. Possono essere fermate da un foglio di carta
20 Le radiazioni gamma ?. Possono attraversare alcuni centimetri di cemento
21 Le radiazioni gamma ?. Cambiano il colore agli oggetti
22 Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti? Verificare le distanze minime previste tra la cabina di guida e la posizione dei colli nel vano di carico
23 Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti? Verificare che le etichette e le placche siano attaccate al veicolo
24 Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti? Pulire con un panno la superficie contaminata dei colli
25 Le radiazioni alfa .... Possono essere fermate da un foglio di carta
26 Le radiazioni alfa .... Possono dare una bassa dose se la materia radioattiva che le emette è inghiottita
27 Le radiazioni alfa .... Possono percorrere una distanza di molti metri in aria
28 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Tutti i colli, aventi massa (peso) lorda superiore a 50 kg, devono riportare l'indicazione della massa lorda scritta in maniera leggibile e durevole
29 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Per i colli di Tipo B(U) aventi massa lorda superiore a 50 kg, un piccolo pannello con i numeri di identificazione del pericolo
30 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? L'indicazione della massa netta e del volume del collo
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 14
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali