Quiz ADR materie radioattive n. 139

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 139
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Dal forte odore della sorgente radioattiva
2 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Con i dosimetri a film
3 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
4 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che non deve fondere se esposto a temperature fino a 2000°C
5 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che deve pesare più di 200 kg
6 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore con superficie esterna fluorescente
7 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di estintori come previsto per le altre classi
8 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
9 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di limitatore di velocità, se hanno una massa massima maggiore di 3,5 t ma inferiore o uguale a 12 t, se immatricolati per la prima volta dopo il 31 dicembre 2007
10 L'energia delle radiazioni .... È assorbita dalla schermatura dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
11 L'energia delle radiazioni .... Si misura con l'elettrometro
12 L'energia delle radiazioni .... Diminuisce dopo pochi giorni
13 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
14 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
15 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il livello di irraggiamento sulla superficie del veicolo non deve superare 2 mSv/h
16 Che cosa indica la figura n. 22? I colli radioattivi trasportati sul veicolo sono danneggiati
17 Che cosa indica la figura n. 22? Pericolo da radiazioni ionizzanti
18 Che cosa indica la figura n. 22? Il pericolo di radiazioni ionizzanti quando è attaccata sui colli esenti che contengono materie radioattive
19 Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive? Le distanze dagli altri veicoli durante il viaggio
20 Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive? Come comportarsi in relazione alle caratteristiche di pericolo delle materie radioattive
21 Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive? Che cosa fare in situazioni di incidente o di emergenza
22 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? L'indice di trasporto
23 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? L'attività massima del contenuto radioattivo
24 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? Il contenuto radioattivo del collo
25 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? Il livello di radiazione misurato a 1 m di distanza dalla superficie del collo
26 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? La dose di esposizione massima misurata a 10 m di distanza dal veicolo
27 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? L'irraggiamento misurato ad 1 m di distanza dalla superficie del collo che consente di valutare la dose di esposizione
28 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale la radioattività della materia si è ridotta della metà
29 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
30 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
figura 22 figura 22 figura 22 figura 20 figura 20 figura 20
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 139
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali