1
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un alto valore della contaminazione sulla superficie del collo
2
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un alto valore del livello di radiazione all'esterno del collo
3
Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata?
Un raffreddamento del collo con diminuzione della temperatura sulla superficie esterna
4
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Anche se non sono contaminati internamente, devono sempre essere trasportati all'interno di un altro imballaggio
5
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Se non sono contaminati internamente possono essere trasportati senza applicare l'ADR
6
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Se sono contaminati internamente, possono essere trasportati senza applicare l'ADR
7
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Chiudere a chiave il veicolo ed andare via
8
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Lasciare il veicolo aperto ed andare via
9
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Non avvertire nessuno
10
L'ADR si applica al trasporto di:
Uranio arricchito per centrali nucleari
11
L'ADR si applica al trasporto di:
Stimolatori cardiaci (pacemaker) che contengono materiale radioattivo impiantati nell'organismo delle persone
12
L'ADR si applica al trasporto di:
Sorgenti di iridio per radiografie industriali
13
Quale è l'unità di misura della dose equivalente?
L'Ampere (A)
14
Quale è l'unità di misura della dose equivalente?
Il Volt (V)
15
Quale è l'unità di misura della dose equivalente?
Il microsievert (?Sv)
16
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21?
Sul fondo di un container
17
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21?
Sui due lati opposti di un collo
18
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21?
Sul tetto del veicolo
19
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il sovrimballaggio contiene colli trasportati in accordo speciale
20
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo pesa più di 1000 kg
21
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo è trasportato in accordo speciale
22
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
23
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
24
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
25
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: MATERIALI RADIOATTIVI fissili (SCO-I o SCO-II), 7, IMO
26
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: 2915 MATERIALI RADIOATTIVI categoria di trasporto 2
27
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Il numero ONU, la designazione ufficiale di trasporto della materia, la classe e il codice di restrizione in galleria
28
Un collo esente ...
Può contenere strumenti contenenti materiale radioattivo
29
Un collo esente ...
Può contenere materiale fissile irraggiato
30
Un collo esente ...
Può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materiale radioattivo, se la contaminazione interna è inferiore a un certo valore