1
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
2
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva non è più pericolosa
3
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
4
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
5
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
6
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la marcatura "TIPO B(U)" o "TIPO B(M)" se è conforme ad un modello di collo approvato dall'Autorità competente
7
Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido?
Non fare avvicinare nessuno in un raggio di 500 metri
8
Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido?
Non è necessario avvisare le autorità di Pubblica Sicurezza
9
Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido?
Segnalare l'accaduto al proprio responsabile
10
Dove si deve applicare la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) rappresentata in figura n. 22?
Sui due lati e sulla parte posteriore di un veicolo cisterna
11
Dove si deve applicare la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) rappresentata in figura n. 22?
Sui due lati e sulla parte posteriore di un veicolo
12
Dove si deve applicare la placca (grande etichetta di 25 cm di lato) rappresentata in figura n. 22?
Sul tetto del veicolo
13
Che cosa indica la figura n. 22?
Il veicolo trasporta solo colli esenti
14
Che cosa indica la figura n. 22?
Il pericolo di radiazioni ionizzanti quando è attaccata sui colli esenti che contengono materie radioattive
15
Che cosa indica la figura n. 22?
I colli radioattivi trasportati sul veicolo sono danneggiati
16
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia tossica, corrosiva e radioattiva
17
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
18
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia corrosiva, tossica e radioattiva
19
Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
Dopo aver scaricato l'ultimo collo con attaccate le etichette della figura n. 19, n. 20, n. 21
20
Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
Quando il veicolo chiuso (furgonato) è vuoto
21
Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
Quando sul veicolo ci sono solo colli con l'etichetta di figura n. 20
22
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza carica elettrica
23
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che si muovono alla velocità della luce
24
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che pesano più di 10 grammi
25
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Lavare frequentemente e abbondantemente, con acqua corrente
26
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Asciugare le mani con un panno già usato da altre persone contaminate
27
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Attendere l'arrivo del medico
28
L'ADR si applica al trasporto di:
Stimolatori cardiaci (pacemaker) che contengono materiale radioattivo impiantati nell'organismo delle persone
29
L'ADR si applica al trasporto di:
Materie radioattive movimentate all'interno di un ospedale
30
L'ADR si applica al trasporto di:
Materie radioattive trasportate dentro un impianto senza attraversare strade o ferrovie aperte al pubblico