Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 97

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 97
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.5
2 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.2
3 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.3
4 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
5 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
6 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alle cinque divisioni della classe 1
7 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di almeno un cuneo o ceppo di arresto
8 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
9 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
10 Cosa s'intende per MEMU? Un tipo speciale di imballaggio per il trasporto stradale di materie esplosive
11 Cosa s'intende per MEMU? Per esempio, un veicolo attrezzato per il trasporto di alcune merci pericolose che vengono usate per la fabbricazione di esplosivi direttamente sul luogo di impiego (per esempio in una cava)
12 Cosa s'intende per MEMU? Una unità composta da recipienti per il trasporto di merci pericolose e di equipaggiamenti per la fabbricazione di esplosivi direttamente sul luogo di impiego.
13 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Presentano il pericolo di esplosione più alto tra tutte le divisioni
14 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di proiezione di frammenti
15 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
16 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 2
17 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 3
18 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 1
19 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
20 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Una materia solida o liquida (o miscele di materie) che per reazione chimica può detonare
21 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Una materia che a seguito di reazione chimica esotermica, autosostentata e non detonante, è destinata a produrre un effetto calorifico, luminoso, sonoro, gassoso o fumogeno
22 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Oltre all'etichetta/e, anche con il numero d'identificazione ONU e la denominazione della materia o oggetto
23 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Non sono necessarie segnalazioni sui colli, perché devono essere segnalati i veicoli
24 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
25 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Presentano un basso pericolo di esplosione
26 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
27 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Comportano il rischio di esplosione in massa e di proiezione di frammenti
28 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? In generale, in caso d'interruzione (sosta o stazionamento) del trasporto deve assicurare la sorveglianza dell'unità di trasporto
29 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Deve assolutamente evitare l'uso del radiotelefono per comunicare notizie relative al trasporto, poiché la telefonata potrebbe provocare innesco al carico
30 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Anche durante la guida deve costantemente indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
figura 3 figura 3 figura 3 figura 2 figura 3 figura 1
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 97
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali