1
                            
                                Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
                                Solo in compartimenti di carico stagni, e con un'atmosfera umida
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
                                Evitando che subiscano riscaldamenti diretti o indiretti
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
                                In determinati tipi di veicoli (telonati o coperti), purché imballate in modo idoneo
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
                                Dipende dalla massa massima autorizzata dell'unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
                                Sì, e riguardano la singola unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
                                Sì, ma non riguardano tutte le merci, infatti alcune di esse possono essere trasportate senza limitazioni oltre quella di non superare la portata utile del veicolo
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Quali materie ed oggetti della classe 1 trasportate in container per colli devono essere trasportate esclusivamente a carico completo?
                                Le materie e gli oggetti appartenenti a tutte le divisioni
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Quali materie ed oggetti della classe 1 trasportate in container per colli devono essere trasportate esclusivamente a carico completo?
                                Le materie e gli oggetti appartenenti a tutte le divisioni aventi però gruppo di compatibilità L
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Quali materie ed oggetti della classe 1 trasportate in container per colli devono essere trasportate esclusivamente a carico completo?
                                Le divisioni 1.3 - 1.4 - 1.6
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
                                Vi possono essere 2 etichette, per esempio quella della figura n. 8 + quella della figura n. 17
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
                                Si può trovare il numero d'identificazione del pericolo, per esempio 10 oppure 11 oppure 116 relativi alla materia o all'oggetto esplosivo
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
                                Deve essere indicato esclusivamente il nome commerciale della materia o dell'oggetto esplosivo
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Un esplosivo primario è:
                                Un esplosivo sensibilissimo
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Un esplosivo primario è:
                                L'esplosivo impiegato per innescare la carica esplosiva principale (per esempio il fulminato di mercurio, l'azoturo di piombo o lo stifnato di piombo)
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Un esplosivo primario è:
                                Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Le unità di trasporto di tipo "EX/II":
                                Devono avere un cassone robusto, in grado di proteggere la merce caricata e privo di interstizi che possano far fuoriuscire parte del carico
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le unità di trasporto di tipo "EX/II":
                                Devono avere il tubo di scappamento posto davanti alla parete anteriore del cassone e rivolto verso l'alto (marmitta verticale)
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Le unità di trasporto di tipo "EX/II":
                                Devono avere le batterie protette dagli urti ed i loro morsetti devono essere protetti da un coperchio elettricamente isolante
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
                                Se hanno una massa complessiva superiore a 10 t, di sistema antibloccaggio ruote (ABS)
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
                                Di impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
                                Di un impianto d' illuminazione del vano di carico (se presente), di tipo antideflagrante con interruttore esterno
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Che indicazioni deve contenere (secondo le norme ADR) il documento di trasporto relativo a merci esplosive?
                                Per esempio UN 0018 munizioni lacrimogene, 1.2G (6.1,8), 2000 kg, B1000C
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Che indicazioni deve contenere (secondo le norme ADR) il documento di trasporto relativo a merci esplosive?
                                Per esempio: 0454 Cariche esplosive industriali senza detonatore, 300 kg, ADR
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Che indicazioni deve contenere (secondo le norme ADR) il documento di trasporto relativo a merci esplosive?
                                Nel caso si trasportino imballaggi vuoti non puliti (non bonificati) ad esempio: imballaggi vuoti, 1.3G
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1
                                Non comportano il rischio di esplosione in massa
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1
                                Comportano solo emissione di fumi lacrimogeni
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1
                                Comportano solo il rischio di proiezione di frammenti
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1?
                                Un involucro (ad esempio una scatola) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio due o più materie esplosive liquide
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1?
                                Un involucro (ad esempio una cassa o una gabbia) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio una spedizione di due o più colli
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1?
                                Un imballaggio più robusto dei normali che può contenere materiali esplosivi