Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 87

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 87
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.1
2 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.2
3 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.3
4 Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1: Devono sopportare i normali carichi previsti durante l'accatastamento, senza che venga compromessa la loro solidità e conseguentemente la protezione al loro contenuto
5 Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1: Per proteggere adeguatamente le materie e oggetti devono avere tutti le pareti esterne in metallo
6 Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1: Devono avere massa (peso) non superiore a 20 kg
7 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli? Il container non deve essere segnalato con nessuna placca (grande etichetta di 25 cm di lato)
8 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli? Sul container non deve essere apposto nessun pannello di segnalazione arancio, ma solo le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (sui quattro lati) relative alla merce trasportata
9 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli? In caso sia carico di colli appartenenti a divisioni diverse, con le sole placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (sui quattro lati) che si riferiscono alla divisione più pericolosa
10 La classe 1 è ripartita: In divisioni che contribuiscono a formare il codice di classificazione degli esplosivi
11 La classe 1 è ripartita: In divisioni che indicano il gruppo di compatibilità
12 La classe 1 è ripartita: In 6 divisioni caratterizzate da un ben definito tipo di rischio
13 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.5
14 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.1
15 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.3
16 I tipi di imballaggio generalmente utilizzati per il trasporto di materie esplosive sono: I sacchi
17 I tipi di imballaggio generalmente utilizzati per il trasporto di materie esplosive sono: I recipienti a pressione
18 I tipi di imballaggio generalmente utilizzati per il trasporto di materie esplosive sono: I container cisterna per le polveri
19 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può non avere le caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché è certamente più robusto
20 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può avere le pareti interne rivestite in legno ignifugo
21 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" a seconda della materia trasportata
22 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano solo il rischio di proiezione di frammenti
23 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco
24 Le materie esplosive della divisione 1.5 Presentano un basso rischio di esplosione e producono solo uno spostamento d'aria
25 Un'unità di trasporto ADR per materie della classe 1, deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio: Due estintori da 8 kg per l'incendio del motore e un estintore da 2 kg per il carico
26 Un'unità di trasporto ADR per materie della classe 1, deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio: Un estintore da 10 kg per il motore e due estintori da 10 kg per il carico
27 Un'unità di trasporto ADR per materie della classe 1, deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio: Un estintore da 2 kg + un estintore da 6 kg per veicoli di massa complessiva maggiore di 3,5 t e fino a 7,5 t
28 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se non sono puliti (bonificati) devono mantenere esposte le etichette di pericolo, il numero d'identificazione e la denominazione della materia come se fossero pieni
29 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se sono bonificati, devono comunque essere trasportati con le etichette esposte
30 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se sono puliti (bonificati) , possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 87
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali