1
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Perché è sempre composta interamente da idrogeno
2
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
A causa degli elementi combustibili liquidi che la compongono
3
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Grazie all'ossigeno in essa contenuto (nella quasi totalità dei casi)
4
Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
Vi possono essere 2 etichette, per esempio quella della figura n. 8 + quella della figura n. 17
5
Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
Si deve trovare il numero d'identificazione (N° ONU) della materia o dell'oggetto esplosivo
6
Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
Si può trovare il numero d'identificazione del pericolo, per esempio 10 oppure 11 oppure 116 relativi alla materia o all'oggetto esplosivo
7
Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto?
Anche quelle classificate con rubriche generiche come "Materie o oggetti esplosivi N.A.S. (Non Altrimenti Specificati)" che sono state approvate dall'Autorità Competente
8
Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto?
Le materie e gli oggetti che sono elencati nell'ADR, se non sono espressamente vietati
9
Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto?
Le materie e oggetti indicate con la sola designazione commerciale
10
I veicoli caricati con materie o oggetti esplosivi sotto i limiti di esenzione in quantità limitata per unità di trasporto (secondo 1.1.3.6 ADR) ?.
Possono essere condotti da conducenti sprovvisti di certificato di formazione professionale ADR
11
I veicoli caricati con materie o oggetti esplosivi sotto i limiti di esenzione in quantità limitata per unità di trasporto (secondo 1.1.3.6 ADR) ?.
Devono essere provvisti degli equipaggiamenti per la protezione dell'ambiente
12
I veicoli caricati con materie o oggetti esplosivi sotto i limiti di esenzione in quantità limitata per unità di trasporto (secondo 1.1.3.6 ADR) ?.
Devono essere provvisti degli equipaggiamenti per la protezione a tutela della popolazione
13
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Non deve sottoporre i colli ad urti, a compressioni o a sfregamenti
14
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Anche le avvertenze richiamate nella licenza/autorizzazione rilasciata dai competenti uffici del Ministero dell'Interno
15
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Il conducente non deve fare nulla; è lo speditore che deve caricare correttamente il veicolo
16
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Deve essere effettuata dal conducente
17
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Consente al conducente di capire a quale divisione appartiene la materia in essi contenuta
18
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Grazie alla presenza della lettera del gruppo di compatibilità, permette di non effettuare carichi in comune vietati
19
Cosa s'intende per materia esplosiva?
Una materia solida che per reazione chimica, può produrre solo un effetto calorifico o luminoso senza esplosione
20
Cosa s'intende per materia esplosiva?
Una materia liquida che per reazione chimica, può liberare dei gas a una temperatura, a una pressione e a una velocità tali da provocare danni nell'ambiente circostante
21
Cosa s'intende per materia esplosiva?
Una materia liquida infiammabile che produce vapori che sotto certe condizioni possono esplodere
22
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono sopportare i normali carichi previsti durante l'accatastamento, senza che venga compromessa la loro solidità e conseguentemente la protezione al loro contenuto
23
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono proteggere le materie e oggetti, impedire perdite e non provocare aggravamento del rischio d'innesco
24
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono poter resistere ad un incendio che li coinvolge per 10 minuti senza esplodere
25
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono materie liquide infiammabili
26
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
27
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive
28
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Ha validità 6 mesi dalla data di rilascio
29
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Autorizza al trasporto internazionale anche materie pericolose non elencate purché appartenenti alla stessa classe
30
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Attesta che i veicoli EX/II ed EX/III sono conformi alle norme ADR