1
                            
                                Le materie esplosive della divisione 1.5
                                Presentano un basso rischio di esplosione e producono solo uno spostamento d'aria
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le materie esplosive della divisione 1.5
                                Non comportano il rischio di esplosione in massa
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le materie esplosive della divisione 1.5
                                Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
                                Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
                                In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
                                Soltanto il numero della divisione
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1?
                                Deve controllare che le porte del compartimento di carico siano chiuse
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1?
                                In generale, in caso d'interruzione (sosta o stazionamento) del trasporto deve assicurare la sorveglianza dell'unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1?
                                Anche durante la guida deve costantemente indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
                                Deve essere rilasciato soltanto per i trasporti nazionali
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
                                Viene rilasciato dall'autorità competente del Paese di immatricolazione dell'unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
                                Deve essere redatto solo nella lingua italiana
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
                                In caso sia carico di colli appartenenti a divisioni diverse, con le sole placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (sui quattro lati) che si riferiscono alla divisione più pericolosa
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
                                Il container non deve essere segnalato con nessuna placca (grande etichetta di 25 cm di lato)
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
                                Con 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri (1 anteriore +1 posteriore), posti sul container
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
                                Umidificando l'esplosivo
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
                                Raffreddandolo
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
                                Seccandolo con correnti d'aria calda
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 5.1
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali:
                                È sempre vietato
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali:
                                È vietato se non vengono rispettate determinate condizioni di separazione prescritte dall'ADR
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali:
                                È sempre vietato se i colli esplosivi portano anche l'etichetta della figura n. 17
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
                                Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
                                Evitando che subiscano riscaldamenti diretti o indiretti
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
                                In determinati tipi di veicoli (telonati o coperti), purché imballate in modo idoneo
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico?
                                In caso di carico incompleto, posizionare i colli iniziando dalla parete posteriore del compartimento di carico
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico?
                                Dovendo illuminare il compartimento di carico, utilizzare l'impianto elettrico del veicolo e/o le lampade portatili a norma ADR
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico?
                                Non fissare con funi o altri sistemi i colli che pesano più di 100 kg