1
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
                                Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
                                Presentano il pericolo di esplosione più alto tra tutte le divisioni
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
                                Comportano il rischio di proiezione di frammenti
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
                                È sempre ammesso
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
                                È sempre vietato
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
                                In alcuni casi si, in altri no: a seconda del loro gruppo di compatibilità
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Come deve essere segnalata un'unità di trasporto costituita da un autoveicolo con container carico di colli della classe 1?
                                Con pannelli di segnalazione arancio numerati relativi alla materia più pericolosa + le etichette sui quattro lati del container
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Come deve essere segnalata un'unità di trasporto costituita da un autoveicolo con container carico di colli della classe 1?
                                Con 2 pannelli di segnalazione arancio (1 anteriore + 1 posteriore) senza numeri sul veicolo + le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di figure n. 1 o 2 o 3 o 4 (relative alla merce più pericolosa trasportata), sui quattro lati del container
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Come deve essere segnalata un'unità di trasporto costituita da un autoveicolo con container carico di colli della classe 1?
                                Con i pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore e 1 posteriore al veicolo) e con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) prescritte (sui due lati e posteriormente), se quelle poste sul container (n. 4 placche) non risultassero ben visibili
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Quali condizioni richiede l'ADR per la circolazione delle MEMU?
                                Possono essere guidate solo da conducenti in possesso di un CFP con specializzazione MEMU
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Quali condizioni richiede l'ADR per la circolazione delle MEMU?
                                Per le MEMU non sono necessarie segnalazioni di pericolo
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Quali condizioni richiede l'ADR per la circolazione delle MEMU?
                                Devono essere segnalate solo con le etichette della figura n. 1
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
                                Di due segnali di avvertimento autoportanti (per esempio coni e triangoli riflettenti)
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
                                Di un ceppo di dimensioni adeguate alla massa del veicolo e al diametro delle ruote e una lampada portatile antiscintilla per ogni membro dell'equipaggio
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
                                Della scopa, della pala (badile), del telo copri tombino e del materiale assorbente appropriato
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
                                Quelli marcati con la lettera Z
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
                                Quelli marcati con la lettera Y
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
                                Quelli marcati con la lettera W
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 5.1
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie esplosive appartenenti alla divisione 1.5
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ...
                                Deve contenere (oltre ai dati normali) anche la designazione tecnica (nome tecnico) della materia
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ...
                                Deve essere integrato da una dichiarazione di responsabilità dello speditore che precisa le condizioni di trasporto
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ...
                                Deve essere integrato da una copia dell'autorizzazione dell'Autorità competente che precisa le condizioni di trasporto
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive?
                                Perché i residui liquidi diventano sempre molto corrosivi
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive?
                                Perché i vapori possono fuoriuscire ed incendiarsi
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive?
                                Perché possono contenere residui esplosivi
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
                                Quelli appartenenti alla divisione 1.2
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
                                Quelli appartenenti alla divisione 1.1
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
                                Quelli appartenenti alla divisione 1.3