Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 277

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 277
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
2 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Un oggetto fabbricato per produrre un effetto esplosivo scenico o pirotecnico
3 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Per esempio, i fuochi pirotecnici da divertimento come bengala, razzi, candele romane.
4 Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali: È ammesso anche se i colli esplosivi portano l'etichetta della figura n. 17, ma solo quando sono rispettate le disposizioni dell'ADR riguardanti la separazione dei colli nel vano di carico
5 Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali: È sempre vietato
6 Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali: È ammesso soltanto se vengono rispettate le condizioni di separazione prescritte dall'ADR
7 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
8 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema rallentatore di velocità da usarsi nelle lunghe discese
9 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Se hanno una massa complessiva superiore a 10 t, di sistema antibloccaggio ruote (ABS)
10 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
11 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità, nella metà inferiore
12 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Soltanto il numero della divisione
13 In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi? In alcuni casi (materie di minor pericolo), anche alla rinfusa
14 In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi? Imballati e caricati su veicoli o container per colli
15 In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi? Alla rinfusa
16 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Accettare al carico anche colli non in perfette condizioni, ma solo dopo averlo comunicato allo speditore ed aver espresso riserve scritte sul documento di trasporto
17 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Non caricare colli racchiusi in sovrimballaggi, per esempio pallets con pellicola di plastica
18 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Controllare lo stato dei colli e caricarli soltanto se sono in ottimo stato con le chiusure perfette e muniti di etichettatura, marcature ed iscrizioni
19 Le materie esplosive della divisione 1.5 Sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco nelle normali condizioni di trasporto
20 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco
21 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano solo il rischio di proiezione di frammenti
22 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Effettuare il trasporto in tempi rapidi per minimizzare i rischi
23 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Indossare guanti appropriati
24 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Evitare tassativamente interventi con fiamme libere o saldatura elettrica sul vano di carico e sul veicolo
25 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché creano sempre vapori tossici
26 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché si verificano sempre aumenti di pressione
27 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché ossidano (corrodono) sempre gli imballaggi che le contengono
28 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Un involucro (ad esempio una scatola) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio due o più materie esplosive liquide
29 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Ad esempio un pallet predisposto da un solo speditore, sul quale sono posti più colli racchiusi da un foglio di polietilene (plastica trasparente)
30 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Un involucro (ad esempio una cassa o una gabbia) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio una spedizione di due o più colli
figura 17 figura 1 figura 1
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 277
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali