Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 244

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 244
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
2 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Presentano un basso pericolo di esplosione
3 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 In caso d'incendio esterno comportano sempre un'esplosione istantanea della quasi totalità del contenuto del collo
4 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 5.1
5 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
6 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
7 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli? Con 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri (1 anteriore +1 posteriore), posti sul container
8 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli? Con 4 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore)
9 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli? Se le materie appartengono a diversi gruppi di compatibilità, con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) apposte sui quattro lati) e prive dell'indicazione del gruppo di compatibilità
10 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Deve sempre piantare (con chiodi) zeppe di legno attorno a ogni cassa per impedirne lo scivolamento
11 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Il conducente non deve fare nulla; è lo speditore che deve caricare correttamente il veicolo
12 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Deve posizionarli e bloccarli in modo che non si muovano uno contro l'altro (tra di loro) e che non possano urtare le pareti del compartimento di carico
13 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
14 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive
15 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono perossidi organici
16 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché possono essere una fonte di innesco esplosivo
17 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché si verificano sempre aumenti di pressione
18 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché creano sempre vapori tossici
19 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
20 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Il numero d'identificazione ONU e una delle denominazioni della materia o dell'oggetto riportate dall'ADR
21 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia
22 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
23 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di un sistema antibloccaggio ABS che limiti la velocità
24 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito: Di almeno un cuneo o ceppo di arresto
25 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se non sono puliti (bonificati) devono essere ben chiusi e presentare le stesse garanzie di ermeticità come se fossero pieni
26 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Anche se sono puliti (bonificati), devono comunque essere trasportati con tutte le segnalazioni prescritte come se fossero pieni
27 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se non sono bonificati, ma chiusi ermeticamente, possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
28 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di un dispositivo che limiti la velocità della motrice
29 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di un impianto d' illuminazione del vano di carico (se presente), di tipo antideflagrante con interruttore esterno
30 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema rallentatore di velocità da usarsi nelle lunghe discese
figura 3 figura 3 figura 3
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 244
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali