1
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 57
2
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 58
3
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 56
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di segnalazione satellitare
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
7
Che cosa caratterizza una cisterna "sotto pressione"?
La possibilità di scaricarla sottopressione dal basso o dall'alto
8
Che cosa caratterizza una cisterna "sotto pressione"?
Gli indicatori di livello che possono essere a trasparenza (in vetro)
9
Che cosa caratterizza una cisterna "sotto pressione"?
La sezione che è generalmente circolare
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere forma sferica
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione circolare
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione ellittica
13
Che significato ha il numero del pericolo 90?
Materia pericolosa diversa o materia pericolosa per l'ambiente
14
Che significato ha il numero del pericolo 90?
Materia infiammabile con pericolo di polimerizzazione violenta
15
Che significato ha il numero del pericolo 90?
Materia pericolosa diversa con rischi di esplosione, decomposizione o polimerizzazione
16
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ...
Autorizza al trasporto anche materie pericolose non elencate oppure non collegate al codice cisterna
17
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ...
È obbligatorio anche per i trasporti internazionali
18
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ...
Ha validità un anno solare dalla data di rilascio
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22
Quali precauzioni/comportamenti deve osservare il conducente di un autoarticolato cisterna (3 scomparti) allo scarico in tre località differenti?
Scaricare per primo lo scomparto centrale
23
Quali precauzioni/comportamenti deve osservare il conducente di un autoarticolato cisterna (3 scomparti) allo scarico in tre località differenti?
Scaricare per ultimo lo scomparto posteriore
24
Quali precauzioni/comportamenti deve osservare il conducente di un autoarticolato cisterna (3 scomparti) allo scarico in tre località differenti?
Scaricare per secondo lo scomparto centrale
25
Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna?
Durante una frenata in marcia rettilinea, si spostano all'indietro
26
Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna?
Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete posteriore sinistra
27
Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna?
Durante una frenata in marcia rettilinea, si spostano in avanti
28
Il dispositivo di aerazione o di ventilazione ...
È posizionato nella parte superiore della cisterna "atmosferica" (senza pressione)
29
Il dispositivo di aerazione o di ventilazione ...
È un dispositivo delle cisterne "atmosferiche" (senza pressione) che in casi di necessità mette la cisterna in comunicazione con l'atmosfera
30
Il dispositivo di aerazione o di ventilazione ...
È una valvola montata nella parte inferiore della cisterna