1
La figura n. 57 rappresenta
Un veicolo batteria
2
La figura n. 57 rappresenta
Veicolo cisterna
3
La figura n. 57 rappresenta
Un container cisterna
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di segnalazione satellitare
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
7
La pressione di esercizio di una cisterna fissa ...
È la pressione più elevata che si può sviluppare durante il carico, lo scarico o il trasporto
8
La pressione di esercizio di una cisterna fissa ...
È la pressione più elevata che si sviluppa durante la prova di pressione idraulica
9
La pressione di esercizio di una cisterna fissa ...
È la pressione a cui viene sottoposta la cisterna durante la prova sessennale
10
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello
11
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
I termometri che misurano la pressione
12
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello che misurano il peso del liquido in cisterna
13
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), i restanti coperti o rimossi
14
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione della materia A), gli altri pannelli senza indicazioni
15
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, gli altri (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A)
16
I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
Il certificato di proprietà del veicolo
17
I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
L'attestato di pagamento della revisione annuale
18
I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
La carta di circolazione riportante le indicazioni relative alla cisterna installata
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
22
In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate:
Anche altre materie pericolose purché venga data comunicazione preventiva alla Polizia stradale o altri organismi preposti
23
In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate:
Anche le materie pericolose non elencate nel documento del veicolo cisterna, purché appartenenti alle classi già autorizzate
24
In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate:
Le materie pericolose collegate al "codice cisterna"
25
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la cisterna carica di materie è in pressione, aprire (con le precauzioni del caso) la valvola di fase gas per diminuire la perdita
26
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la perdita è sul semirimorchio, sganciare il trattore e andare a cercare aiuto
27
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Richiedere l'intervento di un altro veicolo cisterna sul quale effettuare il travaso
28
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
29
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
30
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un serbatoio supplementare di carburante