Quiz ADR Cisterne n. 347

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 347
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-batteria
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-cisterna
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
4 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema di frenatura antibloccaggio delle ruote
5 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di doppia cuccetta
6 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema televisivo
7 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a gravità o con pompa di svuotamento
8 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Vengono chiamate anche "cisterne atmosferiche"
9 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a pressione
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non comporta alcun rischio
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Comporta solo una leggera perdita di gas dalla cisterna
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
13 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Tutti i pannelli con i numeri d'identificazione della materia più pericolosa
14 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti, quelli laterali rispettivamente con i numeri d'identificazione delle materie A) e B)
15 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione delle materie A) e B), quelli sui lati tutti generici
16 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli cisterna vuoti e bonificati provvisti di segnalazioni di pericolo
17 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli privi o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari
18 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli senza lampadine di scorta
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
22 Se a fine carico, vi rendete conto (leggendo il documento di trasporto datovi dal mittente) che la materia non può essere trasportata dal vostro veicolo cisterna, cosa fate? Telefonate alla Polizia perché vi scorti fino a destinazione
23 Se a fine carico, vi rendete conto (leggendo il documento di trasporto datovi dal mittente) che la materia non può essere trasportata dal vostro veicolo cisterna, cosa fate? Vi rifiutate di proseguire il viaggio
24 Se a fine carico, vi rendete conto (leggendo il documento di trasporto datovi dal mittente) che la materia non può essere trasportata dal vostro veicolo cisterna, cosa fate? Proseguite il viaggio sperando che la Polizia non vi controlli
25 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete posteriore sinistra
26 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete sinistra
27 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una frenata in marcia rettilinea, si spostano all'indietro
28 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono avere forma sferica
29 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione circolare
30 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione policentrica
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 347
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali