Quiz ADR Cisterne n. 229

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 229
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto equivalente ad una batteria di cisterne
2 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto simile ad un container cisterna fissato stabilmente (in maniera permanente) ad un veicolo
3 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto equivalente ad un container cisterna che può essere provvisto di 2 prese per pinze (per lato) per la sua movimentazione
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Sempre di batterie al litio
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di uno staccabatteria conforme all'ADR
7 Che cosa è una cisterna fissa? Un recipiente di forma cilindrica avente capacità minima di 20.000 litri, sprovvisto di diaframmi interni
8 Che cosa è una cisterna fissa? Un serbatoio costituito da un corpo cilindrico e da fondi di estremità, avente capacità superiore a 1.000 litri
9 Che cosa è una cisterna fissa? Un recipiente a forma di cubo, avente capacità inferiore a 1.000 litri
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono essere munite di tettuccio parasole che impedisce un forte riscaldamento delle lamiere superiori
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono avere il dispositivo di aerazione, ovvero la valvola a cinque effetti
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Sono sempre munite di valvole di fase liquida e valvole di fase gas
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico? N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata e n.1 per lato generici, sul container cisterna
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico? N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata + n.1 sui due lati del contenitore container cisterna di tipo generico (senza numeri)
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico? N.1 solo anteriore con numeri e nessun pannello posteriore
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
22 Lo scarico in ciclo chiuso o circuito chiuso ... È obbligatorio soltanto per le materie tossiche
23 Lo scarico in ciclo chiuso o circuito chiuso ... Non salvaguarda la salute e la sicurezza del conducente
24 Lo scarico in ciclo chiuso o circuito chiuso ... Viene effettuato anche per non inquinare l'aria
25 Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale? Che nelle curve strette deve accelerare e controsterzare
26 Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale? Che nelle curve strette deve accelerare con decisione per rendere più stabile il veicolo cisterna
27 Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale? Che a causa del movimento del liquido la temperatura si abbassa
28 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) ma senza pannelli di segnalazione arancio
29 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio con numeri
30 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Come gli altri veicoli cisterna utilizzati per il trasporto di merci ADR
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 229
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali