1
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo porta-container
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo chiuso
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Barra antincastro anteriore
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Batterie al nickel-cadmio antiscintilla
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
7
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente a forma di cubo, avente capacità inferiore a 1.000 litri
8
Che cosa è una cisterna fissa?
Un serbatoio costituito da un corpo cilindrico e da fondi di estremità, avente capacità superiore a 1.000 litri
9
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente di forma cilindrica avente capacità minima di 20.000 litri, sprovvisto di diaframmi interni
10
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Non comporta alcun rischio
11
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Può comportare la rottura della cisterna
12
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas liquefatti, infiammabili
13
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2° scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° e 3° scomparto con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto coperti o rimossi
14
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2° scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, quelli del 1° e 3° scomparto con i numeri della materia A), quelli del 2°scomparto con i numeri della materia B)
15
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2° scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli laterali del 1° e 3° scomparto con i numeri della materia A), quelli laterali del 2° scomparto con i numeri della materia B)
16
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli che presentano perdite di materie pericolose dovute a mancanza di tenuta stagna delle cisterne o dei container cisterna
17
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli privi o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari
18
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
L'eccessivo riempimento delle cisterne
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
22
La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ...
È una operazione da eseguirsi tassativamente prima di entrare in cisterna
23
La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ...
Consiste in un'accurata pulizia interna per eliminare i residui della materia precedentemente trasportata
24
La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ...
Se non viene effettuata, è consentito l'ingresso dell'autista in cisterna se la permanenza prevista è di pochi minuti
25
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Verificare la regolarità e la correttezza dei pannelli arancioni, delle placche e dei marchi prescritti sul veicolo cisterna
26
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Controllare visivamente che non vi siano perdite di prodotto
27
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Fumare, o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, (fuori dalla cabina) nelle vicinanze del veicolo
28
Un container cisterna è:
Un mezzo per il trasporto da movimentarsi soltanto quando è completamente vuoto
29
Un container cisterna è:
Un mezzo per il trasporto munito di blocchi d'angolo e movimentabile anche da carico
30
Un container cisterna è:
Un mezzo per il trasporto che può contenere materie liquide, gassose o in polvere, avente capacità superiore a 450 litri e munito di blocchi d'angolo