Cisterne per carburanti e prodotti chimici – Quiz ADR Cisterne n. 6

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 6
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le cariche elettrostatiche possono essere create ... Dal flusso dei liquidi all'interno dei tubi flessibili di scarico
2 Le cariche elettrostatiche possono essere create ... Dall'effetto della luce sui liquidi
3 La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ... Generalmente ha diametro nominale compreso tra 80 e 100 mm
4 La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ... Durante lo scarico dall'alto in ciclo chiuso mediante tubo pescante, può essere aperta insieme alla valvola di fondo per il recupero dei vapori
5 La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ... Deve essere azionata (aperta) se si carica dall'alto
6 La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ... Può mancare solo se il terminale della tubazione di scarico è chiuso con un tappo o flangia cieca
7 La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ... È obbligatoria per ogni scomparto delle cisterne per merci pericolose, previste per lo scarico dal basso
8 La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ... È la valvola alla quale si collega il tubo flessibile per lo scarico dal basso
9 Il disco di rottura ... È un dispositivo normalmente aperto
10 Il disco di rottura ... Si ripristina automaticamente dopo aver funzionato
11 Il disco di rottura ... È una lamina metallica posta tra la valvola di sicurezza e la cisterna
12 Il disco di rottura ... È obbligatorio sulle cisterne per trasporto esclusivo di carburanti
13 Il disco di rottura ... È un dispositivo normalmente chiuso
14 Il disco di rottura ... Si può trovare insieme alla valvola di sicurezza nelle cisterne adibite al trasporto di determinate materie particolarmente pericolose
15 Il disco di rottura ... È un dispositivo che si rompe ad una determinata pressione di rottura
16 La valvola di fondo ... Può essere un dispositivo comandabile dal basso mediante movimento eccentrico
17 La valvola di fondo ... È un dispositivo che chiude un foro (dall'interno) nella parte inferiore della cisterna
18 La valvola di fondo ... È un dispositivo comandabile dall'alto, costituito da volantino, asta e otturatore interno
19 La valvola di fondo ... È un dispositivo che consente la fuoriuscita di vapori quando la cisterna è carica
20 La valvola di fondo ... È un dispositivo contro le sovrappressioni che lavora normalmente chiuso
21 La valvola di fondo ... È un dispositivo di fase gas
22 La valvola di fondo ... È obbligatoria per ogni scomparto delle cisterne con scarico dal basso
23 La valvola di fondo ... Nei container cisterna può essere posta nella parte inferiore dei fondi di estremità
24 La valvola di fondo ... Può essere a comando pneumatico sulle cisterne per carburanti
25 La valvola di fondo ... Può essere lasciata aperta durante la marcia
26 La valvola di fondo ... Deve essere azionata (aperta) se si carica dall'alto
27 La valvola di fondo ... Deve essere chiusa dopo la valvola di scarico, cioè successivamente alla valvola di scarico
28 La valvola di fondo ... Deve essere sempre chiusa durante il trasporto
29 La valvola di fondo ... Può essere lasciata aperta durante il trasporto, per controllare la buona tenuta della valvola di scarico
30 La valvola di fondo ... Deve essere chiusa prima della valvola di scarico
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 6
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali