1
                            
                                Per merce pericolosa ADR s'intende:
                                Soltanto una merce di elevata densità allo stato solido
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Per merce pericolosa ADR s'intende:
                                Solamente le materie liquide e non quelle solide o gassose
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per merce pericolosa ADR s'intende:
                                Ad esempio una merce che presenta rischi per il personale incaricato di movimentarla
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Quali sono i limiti di velocità di un autoveicolo carico di merci ADR (esclusa la classe 1) di massa superiore a 12 t?
                                Sulle strade urbane 40 km/h
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Quali sono i limiti di velocità di un autoveicolo carico di merci ADR (esclusa la classe 1) di massa superiore a 12 t?
                                Sulle autostrade 90 km/h
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Quali sono i limiti di velocità di un autoveicolo carico di merci ADR (esclusa la classe 1) di massa superiore a 12 t?
                                Sulle autostrade 80 km/h
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                A quale classe ADR appartengono le materie corrosive?
                                4.1
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                A quale classe ADR appartengono le materie corrosive?
                                3
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                A quale classe ADR appartengono le materie corrosive?
                                8
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Perché le materie della classe 8 sono pericolose?
                                Sono infiammabili a temperatura ambiente
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Perché le materie della classe 8 sono pericolose?
                                Possono danneggiare gravemente i tessuti viventi (pelle e mucose) con cui entrano in contatto
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Perché le materie della classe 8 sono pericolose?
                                Uccidono sempre al contatto
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                L'aria contiene:
                                Circa il 21% di vapore acqueo + il 79% di anidride carbonica
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'aria contiene:
                                Circa il 21% di ossigeno
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'aria contiene:
                                Circa il 21% di azoto
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Tra i seguenti gas, quali sono comburenti o presentano un pericolo d'ossidazione e possono alimentare/favorire un incendio?
                                Il monoclorodifluorometano liquefatto 2 A
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Tra i seguenti gas, quali sono comburenti o presentano un pericolo d'ossidazione e possono alimentare/favorire un incendio?
                                Il diclorosilano 2 TFC
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Tra i seguenti gas, quali sono comburenti o presentano un pericolo d'ossidazione e possono alimentare/favorire un incendio?
                                L'aria liquida refrigerata 3 O
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
                                Possono essere solo dei gas
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
                                Appartengono tutti alla classe 1 dell'ADR
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
                                Possono risultare, ad esempio, infiammabili e/o tossici e/o corrosivi
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Un veicolo chiuso:
                                È un veicolo il cui pianale è ricoperto con un telone
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Un veicolo chiuso:
                                È un veicolo il cui pianale è munito di sponde
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Un veicolo chiuso:
                                È un veicolo con centine e telone smontabili
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita:
                                Di due estintori per un totale minimo di 12 kg di cui almeno uno da 2 kg ed almeno uno da 6 kg
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita:
                                Di un serbatoio di almeno 300 litri contenente acqua per diluire eventuali perdite
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita:
                                Di una lampada portatile del tipo antiscintilla per ogni membro dell'equipaggio
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Condizioni generali degli imballaggi:
                                Possono essere spediti anche se presentano tracce di materia pericolosa sulle pareti esterne
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Condizioni generali degli imballaggi:
                                È ammesso che presentino delle falle
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Condizioni generali degli imballaggi:
                                Devono essere ben costruiti e a perfetta tenuta
                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Come possono essere i pannelli di segnalazione arancio?
                                Possono essere di metallo resistente ad un fuoco di 15 minuti
                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Come possono essere i pannelli di segnalazione arancio?
                                Possono avere i numeri d'identificazione
                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Come possono essere i pannelli di segnalazione arancio?
                                Devono avere delle lettere e nessun numero d'identificazione
                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'etichettatura ADR dei colli:
                                Deve essere eseguita dal destinatario
                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'etichettatura ADR dei colli:
                                È costituita da un triangolo ove sono descritte le merci trasportate
                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'etichettatura ADR dei colli:
                                Consente al conducente di capire a quale classe appartiene la materia in essi contenuta
                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il documento di trasporto relativo alle merci pericolose:
                                Può non contenere tutto quanto prescritto dall'ADR
                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il documento di trasporto relativo alle merci pericolose:
                                Deve essere emesso dal trasportatore
                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il documento di trasporto relativo alle merci pericolose:
                                Deve contenere anche il numero ONU della merce trasportata
                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR di specializzazione radioattivi (classe 7) ...
                                Può essere ottenuto previo superamento dello specifico esame, soltanto dopo aver superato l'esame relativo al corso base
                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR di specializzazione radioattivi (classe 7) ...
                                Autorizza il conducente a trasportare merci pericolose della classe 1
                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR di specializzazione radioattivi (classe 7) ...
                                Autorizza il conducente a effettuare trasporti di merce pericolosa di qualsiasi classe
                            
                        
                                            
                            43
                            
                                A chi compete l'apposizione delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sulle pareti esterne di un container carico di colli ADR, spedito per ferrovia?
                                Allo speditore
                            
                        
                                            
                            44
                            
                                A chi compete l'apposizione delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sulle pareti esterne di un container carico di colli ADR, spedito per ferrovia?
                                Al trasportatore se ricopre la veste di speditore
                            
                        
                                            
                            45
                            
                                A chi compete l'apposizione delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sulle pareti esterne di un container carico di colli ADR, spedito per ferrovia?
                                Al conducente dell'unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Quali precauzioni deve osservare il conducente di veicoli trasportanti colli ADR, durante lo scarico?
                                In caso di piccola perdita da un collo interrompere lo scarico e pulire o decontaminare il vano di carico
                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Quali precauzioni deve osservare il conducente di veicoli trasportanti colli ADR, durante lo scarico?
                                Non è necessario verificare se i colli scaricati hanno subito danni durante il trasporto
                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Quali precauzioni deve osservare il conducente di veicoli trasportanti colli ADR, durante lo scarico?
                                A seguito di perdite di liquido infiammabile, avviare il motore e spostare immediatamente il veicolo
                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Come è possibile rispettare i divieti di carico in comune nel trasporto ADR:
                                È necessario che il conducente esibisca al caricatore i documenti di trasporto delle merci già caricate in precedenza sul veicolo
                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Come è possibile rispettare i divieti di carico in comune nel trasporto ADR:
                                Per rispettare tali divieti bisogna affidarsi esclusivamente alle indicazioni fornite dal destinatario della merce ADR
                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Come è possibile rispettare i divieti di carico in comune nel trasporto ADR:
                                Bisogna che il conducente controlli i modelli di etichette applicate sui colli prima del loro carico a bordo del veicolo
                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Quali danni possono provocare gli incidenti che coinvolgono le merci pericolose?
                                Catastrofi
                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Quali danni possono provocare gli incidenti che coinvolgono le merci pericolose?
                                Evacuazione di quartieri
                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Quali danni possono provocare gli incidenti che coinvolgono le merci pericolose?
                                Inquinamento delle acque di superficie e sotterranee
                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Gli estintori a polvere che normalmente equipaggiano i veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose, ...
                                Devono essere installati sul veicolo in modo da essere protetti dagli agenti atmosferici
                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Gli estintori a polvere che normalmente equipaggiano i veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose, ...
                                Sono inutilizzabili quando il manometro se previsto non indica pressione
                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Gli estintori a polvere che normalmente equipaggiano i veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose, ...
                                Sono in regola se hanno il sigillo integro e la marcatura del controllo in corso di validità anche se il manometro è rotto
                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Primo soccorso: quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta di una materia della classe 9 (o suoi fumi o vapori), sul corpo umano?
                                Intossicazione da inalazione di diossine
                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Primo soccorso: quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta di una materia della classe 9 (o suoi fumi o vapori), sul corpo umano?
                                Nessun danno grave
                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Primo soccorso: quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta di una materia della classe 9 (o suoi fumi o vapori), sul corpo umano?
                                Ustioni per contatto con materie trasportate ad alta temperatura