1
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza carica elettrica
2
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che si muovono alla velocità della luce
3
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle con carica elettrica negativa
4
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo E (Esteso)
5
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo A
6
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo B(U) dove U significa unilaterale
7
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Può parcheggiare in un'area idonea sorvegliata dopo avere informato il sorvegliante sulla natura del carico e dopo aver messo in sicurezza il veicolo
8
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Deve parcheggiare il veicolo esclusivamente in parcheggi a pagamento
9
Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo?
Può parcheggiare il veicolo, senza sorveglianza, in un deposito o nella zona di uno stabilimento che dia tutte le garanzie di sicurezza
10
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio e con etichette di figura n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite
11
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Senza pannelli di segnalazione arancio, ma solo con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
12
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio
13
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La dispersione di sostanze radioattive nell'acqua
14
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La presenza di sostanze radioattive su una superficie
15
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
L'incendio di una cisterna con liquido infiammabile
16
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che presenta rischio secondario di esplosione
17
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che presenta rischio secondario di infiammabilità
18
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva, corrosiva
19
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Deve controllare che le porte del vano di carico del veicolo siano chiuse
20
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Anche durante la guida deve indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
21
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
In generale, in caso di sosta o stazionamento deve assicurare la sorveglianza del veicolo
22
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la misura della radiotossicità
23
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la lettura dei dosimetri a film
24
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
25
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Nessun cartello o segnale per non creare allarme nella popolazione
26
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Le scritte "RX" anteriormente e posteriormente
27
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Le etichette della figura n.19 o della figura n. 20 o della figura n. 21 più grandi (25 cm di lato) al posto delle placche della figura n. 22
28
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
29
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 22
30
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 19 (I-BIANCA)