1
Che cosa è l'attività di una sorgente?
La grandezza che definisce la quantità di una sorgente di radiazioni
2
Che cosa è l'attività di una sorgente?
La mezza vita radioattiva di una materia radioattiva
3
Che cosa è l'attività di una sorgente?
Le dimensioni di una sorgente radioattiva
4
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
FISSILE (figura n. 35)
5
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
0-BIANCA (figura n. 17)
6
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
II-GIALLA (figura n. 20)
7
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Avvertire il comando provinciale dei Vigili del Fuoco
8
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Chiudere a chiave il veicolo ed andare via
9
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Evitare di fermarsi vicino ad altri veicoli che trasportano merci pericolose
10
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Non toccare oggetti che dovranno essere toccati anche da altre persone
11
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Attendere l'arrivo del medico
12
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Indossare guanti di lana
13
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Elettroni che si trovano nello spazio intorno al nucleo
14
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Protoni che si trovano nel nucleo dell'atomo
15
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Grammo molecole che sono la parte più piccola della materia
16
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il nome dello speditore o del destinatario o quello di tutti e due
17
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
La scritta "TIPO B(U)"
18
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il valore della massa (peso) lorda se è superiore a 50 kg
19
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 35
20
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
21
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Sul pannello di segnalazione arancio
22
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con il nome, indirizzo e numero di telefono del proprietario del collo
23
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
24
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la marcatura "TIPO B(U)" o "TIPO B(M)" se è conforme ad un modello di collo approvato dall'Autorità competente
25
Quali sono le giuste azioni fatte dal conducente nel trasporto di colli radioattivi?
Parcheggiare il veicolo lasciandolo aperto e senza protezione
26
Quali sono le giuste azioni fatte dal conducente nel trasporto di colli radioattivi?
Informare le autorità competenti (p.es. Pubblica Sicurezza) in caso di furto di uno o più colli
27
Quali sono le giuste azioni fatte dal conducente nel trasporto di colli radioattivi?
Avere a bordo tutta la documentazione prevista per la merce trasportata
28
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza carica elettrica
29
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle corrispondenti all'elettrone
30
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza massa