Quiz ADR materie radioattive n. 38

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 38
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che cosa determina il fondo naturale di radiazioni? L'esposizione a sorgenti sigillate presenti in un ambiente di lavoro
2 Che cosa determina il fondo naturale di radiazioni? Le radiografie fatte per scopi medici
3 Che cosa determina il fondo naturale di radiazioni? I rilasci di sostanze radioattive dell'industria nucleare
4 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Sul pannello di segnalazione arancio
5 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
6 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
7 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ... Devono essere decontaminati, in caso di incidente con spargimento di materie radioattive, da una persona qualificata
8 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ... Sono sempre di tipo scoperto
9 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ... Possono trasportare un numero di colli fino a che, sommando gli Indici di Trasporto di ogni singolo collo, si arriva alla cifra di 50
10 Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA? Evitare di fermarsi vicino ad altri veicoli che trasportano merci pericolose
11 Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA? Lasciare il veicolo aperto ed andare via
12 Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA? Chiudere a chiave il veicolo ed andare via
13 Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7? Una paletta usata da uno stesso speditore, sulla quale sono impilati più colli fissati con una pellicola di plastica
14 Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7? Un involucro usato dallo speditore per proteggere i colli dal fuoco
15 Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7? Un involucro (ad esempio un sacco) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più colli per facilitare il carico e lo scarico
16 Il materiale radioattivo .... Emette sempre radiazioni
17 Il materiale radioattivo .... Perde la sua radioattività se viene fuso
18 Il materiale radioattivo .... Emette radiazioni solo se esposto all'aria
19 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Gettare, se possibile, sabbia o terra o qualsiasi altro materiale assorbente sul liquido, facendo molta attenzione a non toccarlo
20 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Avvisare immediatamente i servizi di emergenza, le autorità competenti e la propria ditta di trasporto
21 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Raccogliere il liquido con stracci e strizzarli nella vicinanza di un fosso
22 Le radiazioni sono pericolose perché ? Non possono essere rilevate in nessun modo
23 Le radiazioni sono pericolose perché ? Possono causare danni alle cellule del corpo umano
24 Le radiazioni sono pericolose perché ? Attraversando uno schermo di piombo causano un'esplosione nucleare
25 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che deve essere riportato sulla etichetta di figura n. 35
26 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che indica il livello di irraggiamento ad 1 metro dalla superficie del collo
27 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che si da al collo che trasporta materie fissili non esenti
28 Quali etichettature sono giuste? Etichetta I-BIANCA e Indice di Trasporto = 3
29 Quali etichettature sono giuste? Etichetta III-GIALLA e Indice di Trasporto = 9
30 Quali etichettature sono giuste? Etichetta I-GIALLA e Indice di Trasporto = 7
figura 20 figura 21 figura 35
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 38
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali