1
                            
                                Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
                                Un materiale con peso specifico maggiore di 10 g/cm³
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
                                Un materiale avente attività specifica superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
                                Un materiale con una radioattività superiore a 1.000 kg/m³
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
                                Categoria rossa se il collo contiene più di 200 grammi di materiale radioattivo
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
                                Categoria II-BIANCA se a 1 metro di distanza dalla superficie esterna dell'imballaggio il livello di irraggiamento supera 1 mSv/h
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
                                Categoria I-BIANCA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo non supera 0,005 mSv/h
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
                                Dopo aver scaricato l'ultimo collo con attaccate le etichette della figura n. 19, n. 20, n. 21
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
                                Quando il veicolo chiuso (furgonato) è vuoto
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
                                Quando sul veicolo ci sono solo colli esenti
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
                                Ogni materia radioattiva che per essere trasportata ha bisogno di un appropriato imballaggio
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
                                La sorgente radioattiva contenuta nell'imballaggio
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
                                La parte metallica dell'imballaggio
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
                                A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
                                Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
                                Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
                                Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container utilizzato anche per stabilire le categorie per l'etichettatura (II-GIALLA o III-GIALLA)
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
                                Un numero che è usato anche per calcolare quanti colli di materie radioattive possono essere caricati tutti insieme su uno stesso veicolo
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
                                Il grado di pericolosità, variabile da 1 a 100, del collo trasportato
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
                                Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
                                Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
                                Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
                                Sì, per esigenze di servizio
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
                                Sì, se la sosta è assolutamente necessaria: in caso di sosta molto lunga, non preventivata, bisogna avvertire l'autorità competente e i vigili del fuoco
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
                                No
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
                                Con la misura della radiotossicità
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
                                Con la lettura dei dosimetri a film
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
                                Misurando la dose assorbita
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
                                Il tempo massimo (durata) previsto per il trasporto
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
                                Il volume massimo del collo
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
                                L'attività massima del contenuto radioattivo