1
Le radiazioni beta ....
Sono deviate da un campo magnetico
2
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di 15 - 20 metri in aria
3
Le radiazioni beta ....
Non esistono in natura
4
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 17
5
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 18
6
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 21
7
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Anche durante la guida deve indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
8
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
In generale, in caso di sosta o stazionamento deve assicurare la sorveglianza del veicolo
9
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
In caso d'incidente deve informare il prima possibile le autorità competenti
10
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21?
All'interno di un collo
11
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21?
Sui quattro lati di un container
12
Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 21?
Sui quattro lati di un container cisterna
13
Cosa sono le radiazioni alfa?
Particelle con carica elettrica positiva
14
Cosa sono le radiazioni alfa?
Particelle con carica elettrica negativa
15
Cosa sono le radiazioni alfa?
Particelle con 2 protoni e 2 neutroni
16
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli cisterna o container cisterna che trasportano materie radioattive
17
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
18
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
19
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti cardiaci
20
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti di congelamento
21
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti immediati (somatici)
22
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
23
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare una maschera antigas e una tuta termica
24
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo almeno per 4 ore consecutive
25
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Come comportarsi in relazione alle caratteristiche di pericolo delle materie radioattive
26
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le distanze dagli altri veicoli durante il viaggio
27
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le caratteristiche di pericolosità della materie radioattive
28
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
III-GIALLA (figura n. 21)
29
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
II-GIALLA (figura n. 20)
30
Quali etichette sono usate per i colli di materie della classe 7?
IV-GIALLA (figura n. 15)