1
Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
Un materiale con peso specifico maggiore di 10 g/cm³
2
Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
Un materiale avente attività totale, per singola spedizione, superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide
3
Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
Un materiale avente attività specifica superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide
4
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
L'irraggiamento misurato ad 1 m di distanza dalla superficie del collo che consente di valutare la dose di esposizione
5
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
La dose di esposizione massima misurata sulla superficie del collo
6
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
Il grado di riempimento del collo
7
Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Solamente con i pannelli di segnalazione arancio
8
Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con etichette di figura n. 8 fissate sui due lati e ad ogni estremità del container
9
Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate solo su due lati del container
10
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)?
Il volume massimo del collo
11
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)?
L'attività massima del contenuto radioattivo
12
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)?
L'indice di trasporto
13
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Arti superiori ed inferiori
14
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Ossa e articolazioni
15
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Polmoni
16
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Neutroni che si trovano nel nucleo dell'atomo
17
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Elettroni che si trovano nello spazio intorno al nucleo
18
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Tachioni che possono viaggiare più veloci della luce
19
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con le sigle degli stati di partenza e destinazione
20
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "può nuocere gravemente alla salute"
21
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
22
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie corrosive della classe 8
23
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie radioattive salvo quando ricorrono particolari condizioni nel trasporto di colli di Tipo A
24
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 12 t, che trasportano solo colli esenti
25
Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21?
Colli con l'etichetta di figura n. 8
26
Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21?
Colli con l'etichetta di figura n. 3
27
Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21?
Colli con l'etichetta di figura n. 24
28
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
29
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
30
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario