Quiz ADR materie radioattive n. 195

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 195
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un raffreddamento del collo con diminuzione della temperatura sulla superficie esterna
2 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un riscaldamento del collo con aumento della temperatura sulla superficie esterna
3 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un indice di trasporto minore di 0
4 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sulla parte anteriore di un veicolo
5 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sui due lati opposti dei sovrimballaggi
6 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sotto il coperchio dei colli
7 Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione? Diminuire il più possibile il tempo di esposizione vicino ai colli radioattivi
8 Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione? Lavorare sempre in coppia (due persone) sui colli, perché così ciascuno riceve soltanto la metà della dose da radiazioni
9 Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione? Caricare i piccoli colli in cabina per poterli controllare meglio
10 Le radiazioni alfa .... Possono percorrere una distanza di molti metri in aria
11 Le radiazioni alfa .... Possono dare una bassa dose se la materia radioattiva che le emette è inghiottita
12 Le radiazioni alfa .... Non sono pericolose
13 Che cosa indica la figura n. 21? Indica che non c'è nessun rischio di radiazioni
14 Che cosa indica la figura n. 21? Il collo radioattivo appartiene alla categoria 3-BIANCA
15 Che cosa indica la figura n. 21? Indica un pericolo molto grave per la salute in caso di ingestione, inalazione o contatto se la materia radioattiva è dispersa a seguito di un grave incidente
16 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La presenza di sostanze radioattive su una superficie
17 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? L'incendio di una cisterna con liquido infiammabile
18 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La presenza di sostanze infettive nell'aria
19 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? Il nome o i nomi della materia trasportata sottolineati in rosso e la classe
20 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? Il numero di identificazione (N° ONU) della materia, la classe e le altre informazioni previste per le materie radioattive
21 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? La designazione della materia prevista dall'ADR più la categoria e il valore dell'Indice di Trasporto
22 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? Il volume massimo del collo
23 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? Il contenuto radioattivo del collo
24 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? Il peso massimo del collo
25 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle che pesano più di 10 grammi
26 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle con carica elettrica negativa
27 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle senza massa
28 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? L'etichetta di figura n.22 con il simbolo (trifoglio) delle radiazioni applicata sui lati e posteriormente
29 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Nessun cartello o segnale per non creare allarme nella popolazione
30 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Pannelli triangolari di pericolo di colore rosso
figura 19_20_21_35 figura 19_20_21_35 figura 19_20_21_35 figura 21 figura 21 figura 21 figura 20 figura 20 figura 20 figura 22
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 195
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali