1
Le radiazioni alfa ....
Possono essere fermate da un foglio di carta
2
Le radiazioni alfa ....
Possono dare una bassa dose se la materia radioattiva che le emette è inghiottita
3
Le radiazioni alfa ....
Sono pericolose se il materiale radioattivo è inghiottito
4
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
5
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "può nuocere gravemente alla salute"
6
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
7
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
8
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Circolando solo di notte
9
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
10
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Se sono contaminati internamente, possono essere trasportati senza applicare l'ADR
11
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Se non sono contaminati internamente possono essere trasportati senza applicare l'ADR
12
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Anche se non sono contaminati internamente, devono sempre essere trasportati all'interno di un altro imballaggio
13
Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm?
Sul parabrezza del veicolo
14
Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm?
Sul tetto del veicolo
15
Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm?
Sui due lati opposti di un collo
16
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Non avvertire nessuno
17
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Evitare di fermarsi vicino ad altri veicoli che trasportano merci pericolose
18
Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA?
Avvertire il comando provinciale dei Vigili del Fuoco
19
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
20
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
21
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo almeno per 4 ore consecutive
22
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
23
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la lettura dei dosimetri a film
24
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la misura del tempo di dimezzamento
25
Cosa è la dose equivalente?
La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
26
Cosa è la dose equivalente?
Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
27
Cosa è la dose equivalente?
La radiazione emessa da una sorgente radioattiva
28
Le radiazioni X e gamma ....
Sono onde elettromagnetiche
29
Le radiazioni X e gamma ....
Sono particelle con carica negativa
30
Le radiazioni X e gamma ....
Possono raggiungere energie molto elevate