Quiz ADR materie radioattive n. 188

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 188
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
2 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale una materia radioattiva non è più pericolosa
3 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale la radioattività della materia si è ridotta della metà
4 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Tutto ciò che contiene il materiale radioattivo e che può essere costituito da uno o più recipienti
5 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che non deve fondere se esposto a temperature fino a 2000°C
6 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? L'insieme dei componenti necessari per racchiudere completamente il materiale radioattivo
7 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Raccogliere il liquido con stracci e strizzarli nella vicinanza di un fosso
8 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Avvisare il destinatario del ritardo nella consegna del collo, senza informarlo dell'incidente
9 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Gettare, se possibile, sabbia o terra o qualsiasi altro materiale assorbente sul liquido, facendo molta attenzione a non toccarlo
10 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli che trasportano solo colli radioattivi esenti
11 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
12 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
13 Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA? Il più lontano possibile da pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
14 Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA? Il più vicino possibile al posto del conducente
15 Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA? Sul tetto del veicolo
16 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'indice di trasporto
17 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? Il contenuto radioattivo del collo
18 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? La velocità massima autorizzata per quel tipo di trasporto
19 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti? Il numero ONU, la designazione ufficiale di trasporto della materia, la classe e il codice di restrizione in galleria
20 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti? Per esempio: MATERIALI RADIOATTIVI fissili (SCO-I o SCO-II), 7, IMO
21 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti? Per esempio: UN 2913 MATERIALI RADIOATTIVI, OGGETTI CONTAMINATI SUPERFICIALMENTE (SCO-I o SCO-II), 7 (E)
22 L'energia delle radiazioni .... Diminuisce dopo pochi giorni
23 L'energia delle radiazioni .... È assorbita dalla schermatura dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
24 L'energia delle radiazioni .... Si misura in kilogrammi
25 Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti? Senza pannelli di segnalazione arancio, ma solo con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
26 Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con 2 pannelli di segnalazione arancio e con etichette di figura n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite
27 Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con 2 pannelli di segnalazione arancio e senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
28 Che cosa si intende per modello? Il documento di trasporto della merce pericolosa
29 Che cosa si intende per modello? La descrizione di un materiale radioattivo sotto forma speciale
30 Che cosa si intende per modello? Lo stato fisico del materiale radioattivo
figura 19 figura 19 figura 19 figura 22 figura 19_20_21 figura 22
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 188
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali