Quiz ADR materie radioattive n. 185

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 185
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Rischio di diventare ciechi
2 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Rischio di inghiottire le materie radioattive con effetti sulla salute
3 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Contaminazione interna dovuta al passaggio delle sostanze radioattive dalle mani alla bocca
4 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sul tetto del veicolo
5 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sui due lati opposti dei sovrimballaggi
6 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sulla parte anteriore di un veicolo
7 Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti: Non devono essere applicate all'esterno del veicolo per non allarmare la popolazione
8 Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti: Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n. 29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
9 Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti: Sono fatte solo con pannelli di segnalazione arancio
10 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare in un locale provvisto di schermature in piombo
11 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Può parcheggiare il veicolo, senza sorveglianza, in un deposito o nella zona di uno stabilimento che dia tutte le garanzie di sicurezza
12 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Può parcheggiare in un'area idonea sorvegliata dopo avere informato il sorvegliante sulla natura del carico e dopo aver messo in sicurezza il veicolo
13 Quali sono i principi più importanti della radioprotezione? Presentazione
14 Quali sono i principi più importanti della radioprotezione? Ottimizzazione
15 Quali sono i principi più importanti della radioprotezione? Convenzione
16 Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di: Veicoli aventi massa complessiva superiore a 3,5 t che trasportano solo colli esenti
17 Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di: Veicoli che trasportano colli radioattivi ad eccezione dei veicoli che trasportano solo colli esenti
18 Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di: Veicoli aventi massa complessiva superiore a 12 t, che trasportano solo colli esenti
19 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? La dose di esposizione massima misurata sulla superficie del collo
20 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? Il grado di riempimento del collo
21 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? La dose di esposizione massima misurata a 10 m di distanza dal veicolo
22 Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7? Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
23 Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7? Con le sigle degli stati di partenza e destinazione
24 Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7? Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
25 Che significato ha il numero del pericolo 70? Materia radioattiva tossica
26 Che significato ha il numero del pericolo 70? Materia radioattiva comburente
27 Che significato ha il numero del pericolo 70? Materia radioattiva che non presenta pericoli secondari
28 Il materiale radioattivo .... Dimezza la sua radioattività spontaneamente in un tempo ben determinato
29 Il materiale radioattivo .... Emette radiazioni solo se esposto all'aria
30 Il materiale radioattivo .... Emette sempre radiazioni
figura 19_20_21_35 figura 19_20_21_35 figura 19_20_21_35 figura 22_29
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 185
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali