Quiz ADR materie radioattive n. 173

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 173
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La presenza di sostanze radioattive su una superficie
2 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La dispersione di sostanze radioattive nell'acqua
3 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La presenza di sostanze tossiche nell'aria
4 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia tossica, corrosiva e radioattiva
5 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
6 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
7 Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni? Tecnici di radiologia
8 Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni? Individui della popolazione: se la dose efficace ricevuta è fino ad 1 mSv/anno
9 Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni? Esperti qualificati
10 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le materie corrosive (classe 8)
11 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
12 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I liquidi infiammabili (classe 3)
13 L'ADR si applica al trasporto di: Sorgenti di iridio per radiografie industriali
14 L'ADR si applica al trasporto di: Materie radioattive movimentate all'interno di un ospedale
15 L'ADR si applica al trasporto di: Materie radioattive trasportate dentro un impianto senza attraversare strade o ferrovie aperte al pubblico
16 Cosa sono le radiazioni alfa? Particelle cariche pesanti
17 Cosa sono le radiazioni alfa? Particelle senza carica elettrica
18 Cosa sono le radiazioni alfa? Particelle con carica elettrica negativa
19 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? L'irraggiamento misurato ad 1 m di distanza dalla superficie del collo che consente di valutare la dose di esposizione
20 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? La dose di esposizione massima misurata a 10 m di distanza dal veicolo
21 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? Il grado di riempimento del collo
22 Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti? Accettare colli senza le etichette di figura n.19, n.20 o n.21
23 Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti? Sistemare i colli nel vano di carico, il più lontano possibile dalla cabina di guida
24 Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti? Accettare di trasportare dei colli danneggiati, solo dopo avere scritto sul documento di trasporto il tipo di danno
25 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Restando il minor tempo possibile vicino ai colli
26 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Circolando solo di notte
27 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
28 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? L'indicazione della massa lorda e del volume del collo
29 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Per i colli di Tipo B(U) aventi massa lorda superiore a 50 kg, un piccolo pannello con i numeri di identificazione del pericolo
30 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Per un collo conforme al modello di collo di Tipo A, la scritta "TIPO A"
figura 21 figura 21 figura 21 figura 19_20_21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 173
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali