1
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che si muovono alla velocità della luce
2
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che pesano più di 10 grammi
3
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle corrispondenti all'elettrone
4
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con il nome, indirizzo e numero di telefono del proprietario del collo
5
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "può nuocere gravemente alla salute"
6
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
7
Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo?
L'uso di un container da parte di un solo speditore che deve dare tutte le indicazioni relative al trasporto
8
Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo?
L'uso da parte di uno o più destinatari di un veicolo avente lunghezza minima 6 m
9
Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo?
L'uso di un veicolo o di un container da parte di un solo speditore che deve dare tutte le indicazioni relative al trasporto
10
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
La dose di esposizione massima misurata sulla superficie del collo
11
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
Il grado di riempimento del collo
12
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
Il livello di radiazione misurato a 1 m di distanza dalla superficie del collo
13
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Elementi chimici che possono essere di 92 tipi diversi
14
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Elettroni che si trovano nello spazio intorno al nucleo
15
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Protoni che si trovano nel nucleo dell'atomo
16
Che cosa è la radioattività?
La capacità di certe sostanze di emettere particelle
17
Che cosa è la radioattività?
Il calore emanato da un materiale
18
Che cosa è la radioattività?
La potenza di una sorgente di radio
19
L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ...
Deve essere fatta dallo speditore
20
L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ...
Non serve quando i colli sono trasportati insieme agli esplosivi
21
L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ...
È fatta con etichette particolari di forma circolare o esagonale
22
Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni?
Individui esposti di categoria B: se la dose efficace ricevuta è compresa tra 1 e 6 mSv/anno
23
Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni?
Individui esposti di categoria A: se la dose efficace ricevuta è superiore a 6 mSv/anno
24
Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni?
Esperti qualificati
25
Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate solo su due lati del container
26
Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Solamente con i pannelli di segnalazione arancio
27
Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate sui due lati e all'estremità anteriore e posteriore del container
28
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Anche se non sono contaminati internamente, devono sempre essere trasportati all'interno di un altro imballaggio
29
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Se sono contaminati internamente, possono essere trasportati senza applicare l'ADR
30
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ...
Se non sono contaminati internamente possono essere trasportati senza applicare l'ADR