Quiz ADR materie radioattive n. 148

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 148
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le radiazioni naturali cosmiche .... Vengono assorbite da tutte le persone
2 Le radiazioni naturali cosmiche .... Sono più intense in alta montagna che al mare
3 Le radiazioni naturali cosmiche .... Evaporano all'aria aperta
4 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
5 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
6 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I liquidi infiammabili (classe 3)
7 Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo? L'uso esclusivo di un'unità di trasporto senza veicolo rimorchiato
8 Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo? L'uso di un veicolo da parte di un solo speditore che deve dare tutte le indicazioni relative al trasporto
9 Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo? L'uso da parte di uno o più destinatari di un veicolo avente lunghezza minima 6 m
10 Che cosa si intende per modello? La descrizione di un materiale radioattivo sotto forma speciale
11 Che cosa si intende per modello? Il documento di trasporto della merce pericolosa
12 Che cosa si intende per modello? La descrizione dei componenti che identificano l'intero imballaggio con precisione
13 Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo? Un materiale avente attività totale, per singola spedizione, superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide
14 Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo? Un materiale usato per costruire gli apparecchi radio
15 Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo? Un materiale con una radioattività superiore a 1.000 kg/m³
16 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Tutti i colli, ad esclusione dei colli esenti, devono riportare in maniera chiara e durevole il numero ONU preceduto dalle lettere "UN" e la designazione ufficiale di trasporto
17 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? L'indicazione della massa netta e del volume del collo
18 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Tutti i colli, aventi massa (peso) lorda superiore a 50 kg, devono riportare l'indicazione della massa lorda scritta in maniera leggibile e durevole
19 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Le etichette della figura n.19 o della figura n. 20 o della figura n. 21 più grandi (25 cm di lato) al posto delle placche della figura n. 22
20 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Le scritte "RX" anteriormente e posteriormente
21 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? L'etichetta di figura n.22 con il simbolo (trifoglio) delle radiazioni applicata sui lati e posteriormente
22 Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA? Il più vicino possibile al posto del conducente
23 Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA? Il più lontano possibile da pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
24 Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA? Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
25 I veicoli con a bordo solo colli esenti Devono avere solo l'estintore da 2 kg e, per ciascun membro dell'equipaggio, la lampada portatile
26 I veicoli con a bordo solo colli esenti Non devono essere segnalati con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
27 I veicoli con a bordo solo colli esenti Devono avere a bordo gli equipaggiamenti per la protezione del conducente
28 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che deve pesare più di 200 kg
29 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che non deve fondere se esposto a temperature fino a 2000°C
30 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Tutto ciò che contiene il materiale radioattivo e che può comprendere anche dei distanziali per tenere la sorgente radioattiva al centro dell'imballaggio
figura 21 figura 21 figura 21 figura 19_20_21_22 figura 22 figura 22
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 148
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali