1
L'ADR si applica al trasporto di:
Sorgenti di cobalto per radioterapia
2
L'ADR si applica al trasporto di:
Uranio arricchito per centrali nucleari
3
L'ADR si applica al trasporto di:
Stimolatori cardiaci (pacemaker) che contengono materiale radioattivo impiantati nell'organismo delle persone
4
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva comburente
5
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva
6
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva tossica
7
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Allontanare dai colli le persone non autorizzate
8
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare una maschera antigas e una tuta termica
9
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
10
Quali sono i principi più importanti della radioprotezione?
Limitazione delle dosi
11
Quali sono i principi più importanti della radioprotezione?
Convenzione
12
Quali sono i principi più importanti della radioprotezione?
Alternanza
13
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I liquidi infiammabili (classe 3)
14
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
15
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I colli con l'etichetta di figura n.1
16
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia tossica
17
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radiochimica a potenziale attività specifica
18
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radioattiva di debole attività specifica (L.S.A.)
19
L'energia delle radiazioni ....
Si misura con l'elettrometro
20
L'energia delle radiazioni ....
Si misura in kilogrammi
21
L'energia delle radiazioni ....
È assorbita dalla schermatura dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
22
Un collo esente ...
È un imballaggio contenente materiale radioattivo
23
Un collo esente ...
Può contenere strumenti contenenti materiale radioattivo
24
Un collo esente ...
È un collo esente da tutte le prescrizioni dell'ADR
25
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Nessun cartello o segnale per non creare allarme nella popolazione
26
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Le scritte "RX" anteriormente e posteriormente
27
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Le etichette della figura n.19 o della figura n. 20 o della figura n. 21 più grandi (25 cm di lato) al posto delle placche della figura n. 22
28
Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione?
Evitare ogni inutile esposizione alle radiazioni
29
Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione?
Proteggere gli animali ed i vegetali
30
Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione?
Evitare ogni inquinamento atmosferico