1
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che si muovono alla velocità della luce
2
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che pesano più di 10 grammi
3
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza carica elettrica
4
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia corrosiva, tossica e radioattiva
5
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
6
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
7
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Come comportarsi in relazione alle caratteristiche di pericolo delle materie radioattive
8
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Che cosa fare in situazioni di incidente o di emergenza
9
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le ore di esposizione massima del conducente e del personale di scorta
10
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta I-GIALLA e Indice di Trasporto = 7
11
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta II-GIALLA e Indice di Trasporto = 15
12
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta III-GIALLA e Indice di Trasporto = 9
13
Cosa è la dose equivalente?
La radiazione emessa da una sorgente radioattiva
14
Cosa è la dose equivalente?
L'attività della materia radioattiva
15
Cosa è la dose equivalente?
La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
16
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
L'indicazione della massa lorda e del volume del collo
17
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
L'indicazione della massa netta e del volume del collo
18
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
Per un collo conforme al modello di collo di Tipo A, la scritta "TIPO A"
19
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
20
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare un rilevatore delle radiazioni ionizzanti (dosimetro)
21
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
22
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare lo stato esterno e la buona chiusura dei colli
23
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare che il numero dei colli sia uguale a quello indicato nel documento di trasporto
24
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Aprire i colli per controllare l'esatta natura della merce
25
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La presenza di sostanze tossiche nell'aria
26
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La presenza di sostanze infettive nell'aria
27
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La dispersione di sostanze radioattive nell'acqua
28
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
29
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
30
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli cisterna o container cisterna che trasportano materie radioattive