Quiz ADR materie radioattive n. 113

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 113
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Con la misura della radiotossicità
2 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
3 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Misurando la dose assorbita
4 Che cosa indica l'etichetta della figura n. 20? Indica un pericolo grave per la salute in caso di ingestione, inalazione o contatto se la materia radioattiva è dispersa a seguito di un grave incidente
5 Che cosa indica l'etichetta della figura n. 20? Il collo radioattivo, sul quale è applicata, va tenuto lontano da altri colli con l'iscrizione "FOTO" o da altri sacchi postali
6 Che cosa indica l'etichetta della figura n. 20? Il collo radioattivo appartiene alla categoria II-GIALLA
7 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Circolando solo di notte
8 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
9 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
10 Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni Avvicinarsi alla sorgente di radiazioni
11 Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni Indossare sempre indumenti metallici
12 Indicare le cose giuste da fare per proteggersi dalle radiazioni Allontanarsi dalla sorgente di radiazioni
13 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ... Devono essere decontaminati, in caso di incidente con spargimento di materie radioattive, da una persona qualificata
14 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ... Sono sempre di tipo scoperto
15 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ... Possono trasportare un numero di colli fino a che, sommando gli Indici di Trasporto di ogni singolo collo, si arriva alla cifra di 50
16 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Proteggere solo i bambini di età inferiore ai 5 anni
17 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Diminuire il tempo di esposizione alle radiazioni
18 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Proteggere gli animali ed i vegetali
19 Le radiazioni X e gamma .... Possono raggiungere energie molto elevate
20 Le radiazioni X e gamma .... Sono deviate in un campo magnetico
21 Le radiazioni X e gamma .... Sono particelle con 2 protoni e 2 neutroni
22 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sulla parte anteriore di un veicolo
23 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sul parabrezza del veicolo
24 Dove si devono applicare le etichette di pericolo delle figure n. 19, n. 20, n. 21 e n. 35 aventi il lato di 100 mm? Sul tetto del veicolo
25 L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ... Non serve quando i colli sono trasportati insieme agli esplosivi
26 L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ... Dipende dal valore del livello di radiazione sulla superficie del collo
27 L'etichettatura dei colli di materie radioattive della classe 7 ADR ... Deve essere fatta dallo speditore
28 Cosa è la dose? L'unità di misura delle radiazioni
29 Cosa è la dose? La quantità d'energia assorbita dal corpo umano a causa delle radiazioni
30 Cosa è la dose? Una particella con carica elettrica positiva
figura 20 figura 20 figura 20 figura 19_20_21_35 figura 19_20_21_35 figura 19_20_21_35
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 113
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali