Quiz ADR materie radioattive n. 103

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 103
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Con la misura del tempo di dimezzamento
2 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
3 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Con la lettura dei dosimetri a film
4 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
5 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
6 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
7 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Le etichette della figura n.19 o della figura n. 20 o della figura n. 21 più grandi (25 cm di lato) al posto delle placche della figura n. 22
8 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Pannelli triangolari di pericolo di colore rosso
9 Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti? Le scritte "RX" anteriormente e posteriormente
10 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
11 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 19 (I-BIANCA)
12 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
13 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli che trasportano solo colli radioattivi esenti
14 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
15 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
16 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Contatore di Geiger-Muller
17 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Ergometro diretto a scansione manuale
18 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Astuccio a riempimento
19 Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo? Grammo molecole che sono la parte più piccola della materia
20 Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo? Protoni che si trovano nel nucleo dell'atomo
21 Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo? Elementi chimici che possono essere di 92 tipi diversi
22 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il collo è trasportato in accordo speciale
23 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il collo pesa più di 1000 kg
24 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il volume del collo è superiore a 1 metro cubo
25 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un alto valore del livello di radiazione all'esterno del collo
26 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un indice di trasporto minore di 0
27 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un raffreddamento del collo con diminuzione della temperatura sulla superficie esterna
28 Cosa è la dose equivalente? La radiazione emessa da una sorgente radioattiva
29 Cosa è la dose equivalente? Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
30 Cosa è la dose equivalente? La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
figura 19_20_21_22 figura 20 figura 19 figura 21 figura 21 figura 21 figura 21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 103
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali