1
Che cosa indica la figura n. 21?
Il collo radioattivo appartiene alla categoria 3-BIANCA
2
Che cosa indica la figura n. 21?
Il collo radioattivo appartiene alla categoria di pericolo più alta
3
Che cosa indica la figura n. 21?
Il collo radioattivo appartiene alla categoria III-GIALLA
4
Che cosa indica la figura n. 21?
Indica un pericolo molto grave per la salute in caso di ingestione, inalazione o contatto se la materia radioattiva è dispersa a seguito di un grave incidente
5
Che cosa indica la figura n. 21?
Il collo radioattivo, sul quale è applicata, va tenuto lontano da altri colli con l'iscrizione "FOTO" o da altri sacchi postali
6
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Un numero che indica l'attività della materia radioattiva trasportata
7
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Il grado di pericolosità, variabile da 1 a 100, del collo trasportato
8
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container utilizzato anche per stabilire le categorie per l'etichettatura (II-GIALLA o III-GIALLA)
9
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Un numero che è usato anche per calcolare quanti colli di materie radioattive possono essere caricati tutti insieme su uno stesso veicolo
10
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Il numero del documento di trasporto dato dallo speditore
11
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container allo scopo di controllare l'esposizione alle radiazioni
12
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
La dose di esposizione massima misurata a 10 m di distanza dal veicolo
13
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
Il grado di riempimento del collo
14
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
La dose di esposizione massima misurata sulla superficie del collo
15
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
Il livello di radiazione misurato a 1 m di distanza dalla superficie del collo
16
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
L'irraggiamento misurato ad 1 m di distanza dalla superficie del collo che consente di valutare la dose di esposizione
17
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria III-GIALLA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo è maggiore di 0,5 mSv/h ma non supera 2 mSv/h
18
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria I-BIANCA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo non supera 0,005 mSv/h
19
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria II-GIALLA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo è maggiore di 0,005 mSv/h ma non supera 0,5 mSv/h
20
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria rossa se il collo contiene più di 200 grammi di materiale radioattivo
21
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria II-BIANCA se a 1 metro di distanza dalla superficie esterna dell'imballaggio il livello di irraggiamento supera 1 mSv/h
22
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria III-BIANCA se il collo contiene più di 3 kg di materiale radioattivo
23
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
24
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 22
25
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 35
26
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
27
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 19 (I-BIANCA)
28
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Sul pannello di segnalazione arancio
29
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta I-GIALLA e Indice di Trasporto = 7
30
Quali etichettature sono giuste?
Etichetta III-GIALLA e Indice di Trasporto = 9