Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 64

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 64
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Un esplosivo primario è: L'esplosivo più sensibile ai differenti modi di eccitazione
2 Un esplosivo primario è: Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
3 Un esplosivo primario è: Un esplosivo sensibilissimo
4 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Oltre all'etichetta/e, anche con il numero d'identificazione ONU e la denominazione della materia o oggetto
5 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia
6 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Non sono necessarie segnalazioni sui colli, perché devono essere segnalati i veicoli
7 Come deve essere segnalato un veicolo chiuso che viaggia a carico completo con merci della classe 1 aventi codice di classificazione 1.4G e 1.2C? Con 8 placche (grandi etichette di 25 cm di lato): 4 di figura n. 1 e 4 di figura n. 2 (1 sui due lati)
8 Come deve essere segnalato un veicolo chiuso che viaggia a carico completo con merci della classe 1 aventi codice di classificazione 1.4G e 1.2C? Con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (ant. e post.) + n. 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di figura n. 1 (1 sui due lati e 1 post.) + n. 3 etichette di figura n. 2
9 Come deve essere segnalato un veicolo chiuso che viaggia a carico completo con merci della classe 1 aventi codice di classificazione 1.4G e 1.2C? Con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (ant. e post.) + 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di figura n. 2 (1 sui due lati e 1 post.)
10 La classe 1 è ripartita: In divisioni che indicano il gruppo di compatibilità
11 La classe 1 è ripartita: In 8 divisioni caratterizzate da un ben definito tipo di rischio
12 La classe 1 è ripartita: In numeri seguiti dalle lettere E), oppure TF), oppure TOC
13 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Solo in caso di percorsi superiori ai 100 km o alle due ore di viaggio
14 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Solo se lo speditore ed il destinatario della merce lo richiedono
15 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Si eccetto quando sono trasportati con furgoni frigoriferi
16 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Non deve sottoporre i colli ad urti, a compressioni o a sfregamenti
17 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Deve sempre piantare (con chiodi) zeppe di legno attorno a ogni cassa per impedirne lo scivolamento
18 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Deve posizionarli e bloccarli in modo che non si muovano uno contro l'altro (tra di loro) e che non possano urtare le pareti del compartimento di carico
19 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Un oggetto fabbricato per produrre un effetto esplosivo scenico o pirotecnico
20 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Per esempio, i fuochi pirotecnici da divertimento come bengala, razzi, candele romane.
21 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
22 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può avere le pareti interne rivestite in legno ignifugo
23 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" a seconda della materia trasportata
24 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può non avere le caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché è certamente più robusto
25 L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare: Oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime sei divisioni della classe 1
26 L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare: Oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.6
27 L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare: Oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.6
28 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché possono contenere residui esplosivi
29 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché i vapori possono fuoriuscire ed incendiarsi
30 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché i residui liquidi diventano sempre molto corrosivi
figura 1_2 figura 1_2 figura 2 figura 4 figura 4 figura 4
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 64
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali